Home » Cinema » Horror & Thriller » Due gemelli devono fare i conti coi fantasmi del loro castello irlandese nel trailer di The Lodgers

Due gemelli devono fare i conti coi fantasmi del loro castello irlandese nel trailer di The Lodgers

24/08/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Charlotte Vega e Bill Milner devono fare i conti col passato nel nuovo horror di Brian O'Malley

The Lodgers film

L’Irish Film Board, la Epic Pictures e la Tailored Films vedranno debuttare il loro film horror gotico, The Lodgers, Toronto International Film Festival (TIFF) l’8 settembre 2017. Se amate il profondo, oscuro, elegante e spaventoso terrore di questo sottogenere, allora è il film che sembrerebbe fare per voi.

The Lodgers poster filmCon una prima sceneggiatura scritta da David Turpin, è stato diretto da Brian O’Malley (Let Us Prey) e vede protagonisti Charlotte Vega ([REC] 3: Genesis), Bill Milner (X-Men – L’inizio), David Bradley (Harry Potter E il Prigioniero di Azkaban) e Eugene Simon (Il Trono di Spade).

Questa la sinossi ufficiale:

I due gemelli orfani Edward e Rachel condividono un castello che sta cadendo a pezzi nell’Irlanda rurale degli anni ’20. Ma non sono soli. Condividono la casa con soggetti invisibili che li controllano attraverso tre regole assolute. Mentre il destino li separa, i gemelli devono affrontare la terribile verità sui torturatori spettrali della loro famiglia.

In attesa di vedere il full trailer, è stata diffusa la locandina, mentre di seguito trovate il breve promo uscito online lo scorso anno:

Fonte: Vimeo

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni