Home » Cinema » Azione & Avventura » Dwayne Johnson e i suoi inizi difficili: “Non ero pronto per altro che film leggeri e familiari”

Titolo originale: The Smashing Machine , uscita: 01-10-2025. Budget: $50,000,000. Regista: Benny Safdie.

Dwayne Johnson e i suoi inizi difficili: “Non ero pronto per altro che film leggeri e familiari”

10/11/2025 news di Stella Delmattino

L'attore ha spiegato a cuore aperto le sue scelte di copione

l'acchiappadenti film johnson

Oggi Dwayne Johnson è una delle figure più potenti di Hollywood – superstar dell’action, produttore, e ora anche attore drammatico acclamato per il suo prossimo ruolo nel film The Smashing Machine, dove interpreta la leggenda delle MMA Mark Kerr. Ma, come lo stesso “The Rock” ammette, la strada verso il successo non è sempre stata semplice.

Prima di diventare una garanzia al botteghino, Johnson ha attraversato un periodo complicato, tra flop e film troppo “sicuri”. Per ogni Southland Tales o Walking Tall, c’erano titoli come Corsa a Witch Mountain, Cambio di gioco o la famigerata L’acchiappadenti del 2010 – oggi ferma a un modesto 17% su Rotten Tomatoes.

Riflettendo su quegli anni, durante il podcast Awards Chatter di The Hollywood Reporter, Johnson ha spiegato perché le sue scelte di allora non riuscivano a colpire nel segno:

“La verità è che, guardando indietro con chiarezza, in quel periodo tutto era un po’ confuso. Amavo fare quei film, ma credo di averli attratti perché non ero pronto per altro che commedie leggere e familiari, film che mi facevano stare bene.”

In quegli anni, anche la sua vita privata era in transizione: il divorzio da Dany Garcia, che resta tuttora la sua manager, lo spinse a evitare ruoli troppo emotivi.

“Cercavo di capire me stesso, e l’unica cosa che volevo fare artisticamente erano storie con un lieto fine. Non volevo niente che mi mettesse a nudo l’anima.”

Il cambiamento arrivò nel 2011, quando Johnson entrò nel franchise Fast & Furious con Fast Five, interpretando Luke Hobbs. Quel ruolo rilanciò la sua carriera, portandolo poi a successi globali come Pain & Gain, Jumanji, Oceania e i sequel della saga automobilistica.

Oggi, con The Smashing Machine, Dwayne Johnson è pronto ad affrontare una sfida più personale, sia fisica che emotiva. Un momento di svolta per un artista che, dopo anni di “film facili”, ha imparato a rischiare.

Il prossimo passo? Tornare a interpretare Maui nel remake live-action di Oceania, previsto nei cinema il 10 luglio 2026.