Home » Cinema » Horror & Thriller » Elle Fanning scrive Frankenstein nel trailer di Mary Shelley

Titolo originale: Mary Shelley , uscita: 06-08-2017. Regista: Haifaa al-Mansour.

Elle Fanning scrive Frankenstein nel trailer di Mary Shelley

19/04/2018 news di Redazione Il Cineocchio

La giovane attrice è la scrittrice britannica nel biopic in costume diretto da Haifaa Al-Mansour che ci porta alle origini del capolavoro letterario

Dopo le prime notizie di febbraio, sono stati ora diffusi il poster e il full trailer di Mary Shelley – Un Amore Immortale, biopic che vede Elle Fanning (Super 8) proprio nei giovani panni dell’autrice del celebre romanzo gotico/drammatico/fantasy Frankenstein, pubblicato per la prima volta nel 1818.

Questa la sinossi ufficiale:

La famiglia di Mary Wollstonecraft disapprova quando lei e il poeta Percy Shelley annunciano il loro amore reciproco. I familiari sono inorriditi quando scoprono che la coppia è fuggita via, accompagnata dalla sorellastra di Mary, Claire. Mentre soggiornano nella casa di Lord Byron sul Lago di Ginevra, gli ospiti vengono quindi sfidati a scrivere una storia di fantasmi, che porta Mary a concepire il suo romanzo “Frankenstein”.

Tra i protagonisti del film in costume ci sono anche Maisie Williams (Il Trono di Spade), Douglas Booth (Noah), Joanne Froggatt (Dark Angel), Stephen Dillane (Il più bel gioco della mia vita) e Bel Powley (Wildling) .

Diretto dalla regista Haifaa Al-Mansour (La bicicletta verde) su una sceneggiatura scritta dalla Al-Mansour stessa con Emma Jensen, arriverà nei nostri cinema americani il 22 agosto.

Di seguito intanto potete farvi un’idea delle atmosfere e dei set utilizzati con i trailer in italiano e internazionale (per meglio apprezzare le voci originali) di Mary Shelley – Un Amore Immortale:

Fonte: YouTube

relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025