Home » Cinema » Horror & Thriller » Erik Skjoldbjærg torna al thriller con Pyromaniac

Erik Skjoldbjærg torna al thriller con Pyromaniac

09/03/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Nel cast del film troviamo Agnes Kittelsen, Henrik Rafaelsen e Trond Nilssen

Erik Skjoldbjærg, l’acclamato regista di Insonnia (1997) – poi rifatto da Christopher Nolan – e Nokas (2010) torna sul grande schermo con Pyromaniac (Pyromanen), di cui è appena stato diffuso online il primo trailer.

Il film è ambientato nell’estate del 1981, nel piccolo villaggio di Finsland. Dag ha 19 anni e ha trascorso la sua infanzia in campagna vivendo con i suoi genitori. Il padre è il capo dei vigili del fuoco volontari locali e fin da quando era bambino, Dag è uscito insieme a lui durante le missioni. Dag è recentemente tornato a casa dopo un anno di servizio militare e i suoi genitori notano che è cambiato. Poi cominciano gli incendi.

Skjoldbjærg è stato a lungo considerato una degli autori più importanti e raffinati della Norvegia, e Pyromaniac sembra confermare che le cose non sono cambiate. Il valore della produzione appare evidente dal trailer, così come quello del cast principale, composto da Agnes Kittelsen (Staying alive), Henrik Rafaelsen (Limbo) e Trond Nilssen (Uskyld).

Il film, ora in fase di post-produzione, uscirà nelle sale scandinave il 22 aprile.

Tags:
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard