Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Fede Alvarez su Alien – Romulus: “Si, Ripley e la Narcissus sono sulla stazione Renaissance”

Titolo originale: Alien: Romulus , uscita: 13-08-2024. Budget: $80,000,000. Regista: Fede Álvarez.

Fede Alvarez su Alien – Romulus: “Si, Ripley e la Narcissus sono sulla stazione Renaissance”

18/02/2025 news di William Maga

Il regista conferma l'ipotesi e un importante easter egg

easter egg alien romulus narcissus

Potreste non averla notata, ma Ellen Ripley è tecnicamente in Alien: Romulus. Il regista Fede Álvarez ha infatti confermato questo sorprendente Easter egg durante una proiezione speciale ospitata da Collider, rivelando un collegamento nascosto che riformula la timeline di Ripley in un modo inedito.

Secondo Álvarez e il team VFX del film, questo twist è ufficialmente canonico.

Alien: Romulus è ambientato tra Alien e Aliens, in un periodo in cui Ripley era teoricamente alla deriva nello spazio profondo a bordo della Narcissus, criogenicamente congelata. Per 57 anni, è rimasta dispersa—o almeno, è così che ce la presenta Aliens.

Ma Álvarez ha trovato difficile da credere questa versione dei fatti, soprattutto considerando ciò che Romulus rivela sulle capacità della Weyland-Yutani.

alien romulus film fede alvarez“La mia logica era: se la Weyland-Yutani è riuscita a trovare uno Xenomorfo che fluttuava tra i detriti della Nostromo, trovare la Narcissus—la navetta su cui Ripley è scappata—doveva essere la parte più facile”, ha spiegato Álvarez.

“È una scialuppa di salvataggio, ha un segnale di emergenza. Ovviamente l’avranno trovata, giusto? Sarebbe stata una fonte perfetta per raccogliere dati su quello che stava succedendo. Perciò, sono sicuro che l’abbiano recuperata.”

“A un certo punto, il Narcissus doveva trovarsi da qualche parte all’interno della stazione Renaissance.”

Non solo, ma Álvarez voleva fornire una spiegazione al perché Ripley sia rimasta “dispersa” per 40 anni tra Alien e Aliens. “Lei sarebbe dovuta tornare sulla Terra, restare in stasi per decenni e poi essere ritrovata in Aliens. Quindi mi sono chiesto: ‘Perché non è andata così?’ E la mia risposta è stata: ‘Perché l’avevano già recuperata’.”

Secondo Álvarez quindi, la Weyland-Yutani non ha lasciato Ripley alla deriva per decenni, ma l’ha tenuta a bordo della Stazione Renaissance per tutto quel tempo. L’implicazione è che Ripley potrebbe essere stata sveglia per un periodo, consapevole degli eventi in corso, o persino coinvolta in situazioni mai viste prima di essere rimessa in stasi.

L’evidenza è presente in Romulus. “È una stazione enorme, giusto? Quello che vedete nel film è forse il 3% dei corridoi che la compongono. Pensate alle dimensioni.” C’è spazio a sufficienza perché Ripley fosse lì, facendo la sua parte, e poi, quando si è resa conto che tutto stava per esplodere, ha dovuto tornare sulla Narcissus e scappare.

La Narcissus è persino visibile in due scene diverse di Romulus. “Se guardate attentamente, vedrete la Narcissus due volte nel film, sullo sfondo, in alcune sezioni dove i personaggi ci passano accanto.”

“Poi, ovviamente, Ripley non può morire. Quindi, nella grande esplosione finale, quando la stazione si schianta sugli anelli, bisognava mostrare la Narcissus che lasciava la scena. Ho chiesto ai ragazzi degli effetti: ‘Potete inserire la Narcissus lì?’ E loro erano tipo: ‘Ci pensiamo noi!’ Erano tutti entusiasti.”

Se Ripley era davvero sulla Stazione Renaissance, perché non viene mai menzionata in Aliens? E perché non se lo ricorda?

Indipendentemente dalle risposte, questa rivelazione modifica sottilmente la storia di Ripley, creando un capitolo nascosto e inaspettato nella sua saga.