Titolo originale: MegaDoc , uscita: 19-09-2025. Regista: Mike Figgis.
Trailer per MegaDoc: gli scontri tra Coppola e LaBeouf nel documentario su Megalopolis
02/09/2025 trailer news di Stella Delmattino
In regia c'è Mike Figgis

Che lo si ami o lo si odi, è innegabile che Megalopolis di Francis Ford Coppola sia uno dei film più discussi degli ultimi anni. Non tanto per il suo contenuto – un mix di estetica hollywoodiana classica, storia romana, commedia assurda ed epica barocca costata 120 milioni di dollari – quanto per il progetto stesso, interamente finanziato dal regista con i suoi fondi personali dopo decenni di tentativi falliti.
Ora quel processo viene raccontato nel documentario MegaDoc, diretto da Mike Figgis (Via da Las Vegas). Il trailer mostra il caos dietro le quinte, con un Coppola spesso improvvisativo e, soprattutto, i frequenti scontri sul set con Shia LaBeouf.
Le prime recensioni di Megadoc, dopo la presentazione alla Mostra del Cinema di Venezia 2025, sono state molto più favorevoli di quelle riservate a Megalopolis. La critica ha lodato il ritratto di un grande ma incostante cineasta alle prese con il suo progetto da sogno, e il racconto del dramma di una mastodontica produzione indipendente.
Fin dall’inizio Coppola ha scelto interpreti destinati a far discutere: Shia LaBeouf, Jon Voight e Dustin Hoffman. LaBeouf, al centro di numerosi scandali e della causa per abusi intentata da FKA Twigs (chiusa solo nel luglio 2025 con un accordo), è stato il più problematico. Voight, noto per il suo sostegno a Donald Trump e alle teorie complottiste sul “furto” delle elezioni del 2020, resta da anni in rotta con la figlia Angelina Jolie. Hoffman, invece, ha avuto un piccolo ruolo, ma porta con sé le accuse di molestie emerse nel 2017.
Mettere insieme tutte queste personalità con Coppola – lui stesso accusato di cattiva condotta al momento dell’uscita del film – ha inevitabilmente generato scontri di ego sul set. MegaDoc promette di raccontare tutto questo, insieme agli aspetti più eccentrici del lavoro di un regista che, nonostante l’età, non ha mai smesso di inseguire i suoi sogni.
Il documentario contribuirà ad alimentare il mito di Megalopolis, un film che sembra destinato a definire l’ultima fase della carriera di Coppola. La distribuzione è rimasta caotica: proiezioni speciali e tour in sale selezionate, ma disponibilità altalenante in digitale e streaming.
Forse l’aggiunta del dietro le quinte di MegaDoc rilancerà l’interesse per un’opera che al cinema non ha convinto, ma che continua a far parlare di sé. Non è la prima volta che Coppola diventa protagonista di un documentario su una produzione travagliata: in passato era accaduto con Hearts of Darkness, che raccontava la realizzazione di Apocalypse Now. Con una differenza: allora il film finale era un capolavoro indiscusso, mentre oggi Megalopolis resta un enigma affascinante e divisivo.
Il trailer di MegaDoc:
© Riproduzione riservata
Fonte: YouTube