Home » Cinema » Horror & Thriller » Full trailer, data di uscita e poster per l’horror onirico The Wicked Gift di Roberto D’Antona

Full trailer, data di uscita e poster per l’horror onirico The Wicked Gift di Roberto D’Antona

18/09/2017 news di Redazione Il Cineocchio

The Conjuring e Insidious tra le ispirazioni del primo lungometraggio del regista

A qualche mese dal primo teaser, L/D Production ha diffuso oggi la nuova locandina e il full trailer di The Wicked Gift, thriller paranormale che segna il debutto al lungometraggio, dopo la recente parentesi televisiva di The Reaping, per il regista tarantino Roberto D’Antona, che lo ha anche scritto e che figura tra i protagonisti. Il film, che arriverà nei cinema il 6 dicembre, è tutto italiano ed è stato sviluppato insieme ad Annamaria Lorusso (fondatrice della casa di produzione L/D Production) e co-prodotto dalla Movie Planet.

THE WICKED GIFT Locandina UfficialeQuesta la sinossi ufficiale:

Ethan è un giovane designer, timido e piuttosto riservato, che da anni è afflitto da insonnia a causa di terribili incubi. Decide di andare in terapia per risolvere il suo problema pensando di avere disturbi della personalità, ma sarà grazie all’aiuto del suo migliore amico e di una medium che affronterà il lungo viaggio che lo condurrà alla consapevolezza che i suoi incubi nascondono qualcosa di molto più oscuro di quanto potesse immaginare.

A proposito di The Wicked Gift, il regista ha dichiarato:

Prima di scrivere la sceneggiatura, ero consapevole che un film di questo tipo sarebbe dovuto essere inquietante e spaventoso, così ho guardato vari film per studiare, analizzare e concentrarmi su quali elementi potessero renderlo davvero inquietante. Sono passato da grandi classici come Evil Dead e Dracula di Bram Stoker a grandi titoli più recenti come The Conjuring, Insidious e The Witch per poi metterci del mio per renderlo un film che avesse del personale e mostrare al pubblico le mie più grandi paure e fobie come perdere i denti, morire nei propri sogni, aver paura di essere soli in casa di notte, sperando che nel buio alle nostre spalle non si nasconda qualcosa o qualcuno di “non terreno” e soprattutto che al mio risveglio, il mio incubo non diventi una realtà. Quindi, posso affermare con certezza che le scene di terrore, raccontate nel film, sono situazioni che ho vissuto o che mi spaventerebbero a morte.

Nel cast troviamo, oltre alla Lorusso e D’Antona, anche il fedelissimo Francesco Emulo (apparso in A.Z.A.S: All Zombies Are Stupid e The Reaping) Kateryna Korchynska, Alice Viganò, David White, Mirko D’Antona, Andrea Milan e Michael Segal (Colour from the Dark).

Di seguito il full trailer, che ci dà un assaggio delle atmosfere della pellicola:

Fonte: YouTube

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni