Home » Cinema » Horror & Thriller » Full trailer e poster ufficiale per il catastrofico Pandora di Park Jung-Woo

Full trailer e poster ufficiale per il catastrofico Pandora di Park Jung-Woo

18/11/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista coreano mette in scena le conseguenze del malfunzionamento di un impianto nucleare

A pochi giorni dalle prime immagini e dai primi teaser, sono stati diffusi oggi la locandina ufficiale e il primo full trailer di Pandora (판도라), il disaster movie coreano diretto da Park Jung-Woo (Deranged), che vede tra i protagonisti Kim Nam-Gil (Bad Guy), Kim Young-Ae (The Attorney) e Moon Jeong-Hee (Hide and Seek).

pandora-film-posterQuesta la scarnissima trama:

Jae-Hyeok (Kim Nam-Gil) lotta per riuscire a salvare la sua famiglia e il paese da un disastro nucleare.

Come già visto in precedenza, il nuovo filmato ci catapulta senza troppi fronzoli nello scenario purtroppo piuttosto non improbabile – e per questo assai angoscioso – di un’imminente catastrofe, generata da un malfunzionamento di uno dei reattori nucleari di una città piuttosto popolosa.

Tra scene di massa imponenti, tra gente che tenta di scappare in ogni modo e una macchina dei soccorsi che tenta come può di far fronte all’emergenza di fronte a qualcosa di così spaventoso e prevenire conseguenze ancora peggiori, Pandora promette di essere un film di Natale (proprio così, in Corea i cinepanettoni non sanno cosa sono..) di quelli che rimangono a lungo impressi:

Tags:
Horror & Thriller

Nuovo trailer per Weapons, alle 2:17 spariscono tutti i bambini… tranne uno

di Stella Delmattino

Tra i protagonisti dell'horror di Zach Cregger ci sono Josh Brolin e Julia Garner

Pensive (2022) film horror lituania
Horror & Thriller

Pensive: la recensione del film horror lituano di Jonas Trukanas

di Marco Tedesco

Il regista sorprende con un'opera prima ricca di stile, violenza e sottotesto

The Weeknd e Barry Keoghan in Hurry Up Tomorrow (2025)
Horror & Thriller

Hurry Up Tomorrow: recensione del film meta-simbolico di The Weeknd con Ortega e Keoghan

di William Maga

Un’esperienza cinematografica estetizzante e autoreferenziale che fallisce nel suo intento di redenzione artistica

28 giorni dopo film finale
Horror & Thriller

28 Giorni Dopo: i quattro finali alternativi e quello divenuto oggi canonico

di Stella Delmattino

Danny Boyle e Alex Garland immaginorono diverse situazioni, ma solo una fu ben accolta