Fumetto ‘con vista’ su cinema e TV: 10 storiche tavole originali vanno all’asta
22/10/2018 news di Alessandro Gamma
Da John Buscema ad Andrea Pazienza, passando per Milo Manara e Serena Riglietti, Urania casa d'Aste a Lucca Comics batterà alcuni pezzi pregiati di grossi nomi italiani e internazionali

Se ci seguite, saprete della nostra attenzione verso il mondo delle tavole originali (la nostra indagine tra i più importanti dealer italiani del settore), così, in vista dell’attesa Lucca Comics & Games 2018 cogliamo al volo l’occasione di tornare sull’argomento grazie alla 10ª vendita all’incanto della parmense Urania Casa d’Aste, che proprio nella cittadina toscana – il 31 ottobre – metterà all’asta svariate opere originali, tra le quali ne abbiamo alcune riconducibili in modo più o meno diretto al mondo del cinema e delle serie TV (o degli sceneggiati).
Come vedrete, nel catalogo ci sono pezzi storici afferenti il lungometraggio animato La Rosa di Bagdad e alla prima edizione letteraria italiana di Harry Potter, ma anche al Pinocchio della Disney del 1940. Tutte le illustrazioni, disegni e cell che verranno battuti in un’unica tornata d’asta (dalle ore 14.00 presso la Domus Romana in Via C. Battisti 15) sono naturalmente originali, spesso firmati (di autori italiani e stranieri).
Andiamo allora a scoprire da vicino 10 disegni e illustrazioni (cliccate per ingrandirle) direttamente collegate al mondo del cinema o delle serie TV, realizzati con le tecniche più diverse da artisti affermati (alcuni probabilmente anche tra il pubblico di ‘non addetti ai lavori’) dalla fine degli anni ‘30 a oggi.
Disegno di produzione per il film Pinocchio della Disney, 1940
Disegno di produzione realizzato dallo studio Disney per il capolavoro Pinocchio, uscito nelle sale americane nel 1940. Lo sfortunato Pinocchio, in questa celebre scena, si trova rinchiuso dal perfido Mangiafuoco in una gabbia all’interno del suo carrozzone, in soccorso del burattino arriva per fortuna il Grillo Parlante.
http://www.uraniaaste.com/lotto/005-studio-disney-pinocchio-1940-2/
Illustrazioni per I Promessi Sposi, figurine del Corriere dei Piccoli ispirate allo sceneggiato RAI del 1967
Serie di 3 illustrazioni originali realizzate da Bruno Faganello come figurine per l’album “I promessi sposi”, allegato al Corriere dei Piccoli n. 2 dell’8 gennaio 1967.
http://www.uraniaaste.com/lotto/241-faganello-bruno-i-promessi-sposi-1967/
Disegno di produzione per La Rosa di Bagdad del 1949 (diretto e prodotto da Anton Gino Domeneghini e primo film italiano in Technicolor), ad opera di Gildo Gusmaroli
Cell su fondale dipinto. Utilizzata per la scena del ballo dei tre savi Tonko, Zirko e Zizibè.
http://www.uraniaaste.com/lotto/160-gusmaroli-gildo-la-rosa-di-bagdad-1949/
John Buscema per la serie Star Trek
Tavola originale, realizzata alle matite da John Buscema e alle china da Sal Buscema e Neal Adams, per “Star Trek: The Time Stealer” edita a pag. 2 dalla Power Records nel 1976.
http://www.uraniaaste.com/lotto/277-buscema-john-star-trek-the-time-stealer-1976/
Andrea Pazienza, omaggio a John Belushi
Tavola originale autoconclusiva realizzata da Andrea Pazienza durante gli anni ’80 come omaggio al leggendario John Belushi, pubblicata sul volume “Andrea Pazienza: Storie brevi” edito da Fandango Libri nel 2008.
http://www.uraniaaste.com/lotto/318-pazienza-andrea-john-belushi-anni-80/
Milo Manara, omaggio a Federico Fellini
Illustrazione originale di grande formato realizzata da Milo Manara come omaggio al cinema dell’amico regista Federico Fellini. L’artista ha ritratto un giovane Fellini insieme a due donne simbolo dei suoi film più celebri: la Saraghina di “8 e mezzo” e Gelsomina de “La strada”. Opera pubblicata recentemente sul volume “Il Pittore e la Modella” nella collana Manara – Le opere, edito da Panini Comics nel 2007. Firmata.
http://www.uraniaaste.com/lotto/332-manara-milo-omaggio-a-fellini-anni-90/
Serena Riglietti, copertina per Harry Potter su Il Venerdì di Repubblica
Originale di copertina realizzato dall’illustratrice Serena Riglietti per l’uscita settimanale de Il Venerdì di Repubblica del 9 febbraio 2001. Firmato al retro.
http://www.uraniaaste.com/lotto/388-riglietti-serena-harry-potter-2001/
Paolo Mottura, omaggio a Il Grande Dittatore di Charlie Chaplin
Il fumettista Paolo Mottura Paolo ha realizzato un personalissimo omaggio in ‘salsa Disney’ al film Il Grande Dittatore (The Great Dictator) di Charlie Chaplin, uscito nei cinema nel 1940.
http://www.uraniaaste.com/lotto/426-mottura-paolo-the-great-dictator/
Sergio Cavallerin, omaggio a I Simpson di Matt Groening
Dipinto originale realizzato dall’artista perugino Sergio Cavallerin intitolato “Domenica mattina a Springfield”, omaggio e rivisitazione del celebre dipinto di Edward Hopper “Early Sunday Morning” del 1930. Firmato e datato al retro.
http://www.uraniaaste.com/lotto/447-cavallerin-sergio-domenica-mattina-a-springfield-2018/
Tavola di Saturno contro la Terra, soggetto di Cesare Zavattini
Tavola originale realizzata da Giovanni Scolari per “La guerra dei pianeti”, terzo episodio della saga di Saturno contro la Terra, edita per la prima volta a puntate su Topolino giornale dal n. 269 al 294 nel 1938. Prima serie a fumetti ad essere tradotta in inglese e pubblicata negli Stati Uniti su Future Comics nel 1940, Saturno contro la Terra è il capostipite del genere fantascientifico in Italia. Su quattro pannelli, con lievi pieghe ai margini. Firmata in terza ed ultima vignetta.
Nella gallery qui sotto le restanti 6 tavole:
Sci-Fi & Fantasy | |
Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video) di Gioia Majuna | |
Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza |
Sci-Fi & Fantasy | |
Teaser per Predator – Badlands: Elle Fanning si aggira in un mondo di dolore di William Maga | |
In regia c'è Dan Trachtenberg |
Sci-Fi & Fantasy | |
Intervista a Kristanna Loken, dall’attualissimo Terminator al ‘genio folle’ Uwe Boll di Alessandro Gamma | |
Abbiamo incontrato l'attrice americana al Comic-Con di Praga |
Sci-Fi & Fantasy | |
Ahmed Best e l’origine del duello tra Yoda e Dooku in L’attacco dei cloni di Stella Delmattino | |
Svelato un retroscena curioso su una delle scene più bizzarre della saga |