Home » Cinema » Horror & Thriller » Gary Oldman e il suo manager scriveranno la saga di vampiri ‘Blood Riders’

Gary Oldman e il suo manager scriveranno la saga di vampiri ‘Blood Riders’

29/10/2015 news di Redazione Il Cineocchio

Non è ancora stato deciso se verrà realizzato un film per il cinema o qualcosa per la TV

oldman

Gary Oldman, che ha recitato in Dracula di Francis Ford Coppola, e il suo manager/produttore Douglas Urbanski hanno siglato un accordo con la Simon & Schuster/Atria per scrivere un racconto di vampiri dal titolo Blood Riders.

Il romanzo racconterà la storia di un uomo misterioso in fuga da una maledizione in una città abbandonata dopo la corsa all’oro.

Oldman e Urbanski hanno detto: “Abbiamo sempre voluto scrivere una storia di cowboy vampiri, ambientato nel selvaggio West della corsa all’oro e abbiamo avuto in testa questi personaggi e questa storia da molti anni. Ci auguriamo che tutti si affezionino al protagonista, Magnus, perchè noi prevediamo di scrivere una serie di libri che seguono la sua maledizione e la lotta tra le forze del bene e del male, intrise degli usuali ingredienti vampireschi, ovvero sangue e amore”.

Il libro dovrebbe essere pubblicato nella primavera 2016, e la Bestler ne ha acquisito i diritti mondiali.

Urbanski ha detto che non c’è ancora certezza se sarà un film per il cinema o qualcosa per la TV.

“In primo luogo dobbiamo preoccuparci che il libro esca e che sia veramente buono, noi ne stiamo progettando tre“, ha detto Urbanski. “Il primo si concluderà lasciando la curiosità di sapere cosa ne sarà di Magnus, l’eroe maledetto da un vampiro.”

film una di famiglia sydney e amanda
Highest 2 Lowest denzel film 2025
Horror & Thriller

Highest 2 Lowest: la recensione del film ‘alla Kurosawa’ di Spike Lee (su Apple TV+)

di Marco Tedesco

Il regista rilegge Anatomia di un rapimento e getta Washington e Wright in un thriller urbano su riscatto, classe sociale e potere della musica

beast of war film 2025
year 10 film 2024
Horror & Thriller

Year 10 – Sopravvivenza letale: recensione del survival horror muto di Benjamin Goodger

di William Maga

Un'opera a basso budget suggestiva e potente sul piano visivo e sonoro, ma frenata da una scrittura esile