Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Ghostbusters 1984: guardate le 4 scene alternative e cancellate mai mostrate in pubblico

Titolo originale: Ghostbusters , uscita: 08-06-1984. Budget: $30,000,000. Regista: Ivan Reitman.

Ghostbusters 1984: guardate le 4 scene alternative e cancellate mai mostrate in pubblico

11/06/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista Jason Reitman ha fatto un grande regalo agli appassionati accorsi per la Ghostbusters Fan Fest, mostrando alcuni ciak inediti che coinvolgono Bill Murray, Sigourney Weaver, Dan Aykroyd, Harold Ramis, Rick Moranis e Annie Potts

ghostbusters 1984 scena eliminata birra

Durante la Ghostbusters Fan Fest che si è tenuta lo scorso weekend, il regista Jason Reitman – impegnato nelle riprese del terzo capitolo della saga – ha portato ‘in dono’ ai moltissimi fan sopraggiunti all’incontro un regalo a sorpresa, ovvero alcune scene alternative e/o cancellate dal montaggio finale del primo Ghostbusters – Acchiappafantasmi del 1984, diretto da suo padre Ivan Reitman.

Stando alle parole di Jason Reitman, tali materiali, rimasti inediti per anni, sono stati ritrovati in una miniera in Kansas e sono stati lì mostrati in anteprima assoluta senza che venisse vietato di registrarli in video con i telefoni cellulari dai presenti.

Parallelamente a questo clamoroso ritrovamento, Ghostbusters – Acchiappafantasmi e Ghostbusters II sono stati lanciati proprio oggi nei negozi americani in una combo pack Steelbook 4K / Blu-ray che include ulteriori filmati rari mai pubblicati. Speriamo di vederla presto anche dalla nostre parti.

In ogni caso, sono arrivate prontamente online le 4 clip ‘incriminate’, nell’ordine:

1) scena alternativa con Bill Murray e Sigourney Weaver;
2) scena alternativa nell’hotel con Bill Murray, Dan Aykroyd e Harold Ramis;
3) scena eliminata con Dan Aykroyd che beve una birra ghiacciata;
4) scena alternativa con Rick Moranis, Harold Ramis e Annie Potts.

Fonte: YouTube

Aaron Paul e Eiza Gargarita in Ash (2025)
Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza

predator badlands film
kristanna loken terminator 3
Star Wars L’attacco dei cloni yoda
Sci-Fi & Fantasy

Ahmed Best e l’origine del duello tra Yoda e Dooku in L’attacco dei cloni

di Stella Delmattino

Svelato un retroscena curioso su una delle scene più bizzarre della saga