Home » Cinema » Horror & Thriller » Grudge di Nicolas Pesce: dettagli sul nuovo reboot americano di Ju-on

Titolo originale: The Grudge , uscita: 31-12-2019. Budget: $10,000,000. Regista: Nicolas Pesce.

Grudge di Nicolas Pesce: dettagli sul nuovo reboot americano di Ju-on

28/06/2018 news di Redazione Il Cineocchio

A quasi 20 anni dall'originale giapponese, sono da poco cominciate le riprese del 12° capitolo della saga, in cui troveremo Lin Shaye e Demian Bichir

Takako Fuji in The Grudge (2004)

Se Predator è diventato The Predator, The Grudge ha invece perso l’articolo, visto che – stando al ciak presente sul set – le riprese sono partite con il titolo Grudge. C’è Nicolas Pesce (The eyes of my mother, Piercing) alla regia del remake, che arriverà nei cinema americani il 16 agosto 2019. Il film è stato in via di sviluppo fin dal 2013, con Adam Green (Hatchet) originariamente scelto per dirigerlo. Il piano era di riavviare completamente la serie, con una nuova trama che abbandonava la famiglia Saeki, ma non è chiaro se questa svolta sia stata mantenuta ora. Si tratta però del primo capitolo che non vedrà alcun coinvolgimento diretto con Takashi Shimizu, che ha diretto gli 4 film originali di Ju-on e due remake americani ed è stato produttore di The Grudge 3 (2009).

La leggenda dell’horror Lin Shaye (saga di Insidious) guida il cast, in cui recitano anche Andrea Riseborough (Oblivion), Demian Bichir (The Nun) e John Cho (The Exorcist), Betty Gilpin (Glow), William Sadler (The Mist), Jacki Weaver e Frankie Faison.

Basato su una sceneggiatura scritta da Jeff Buhler (Prossima fermata: l’inferno) pare che Grudge sia una nuova versione del quasi omonimo film ‘made in USA’ del 2004, in cui Sarah Michelle Gellar impersonava un’infermiera a domicilio a Tokyo che si ritrovava in un appartamento abitato da uno spirito vendicativo e oppresso da rabbia omicida incontrollabile.

Quello diretto da Pesce sarà pertanto il dodicesimo film della saga Ju-on / The Grudge (svariati titoli sono ancora inediti in Italia), cui si affiancano un videogioco, due cortometraggi e diversi graphic novel.

Di seguito il tweet originale dal set:

Fonte: Twitter

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata

moss film shell 2025
kim novak venezia 2025 sala vuota
Horror & Thriller

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 4: la donna che non visse tre volte

di Giovanni Mottola

Kim Novak, 92 anni, Leone d’Oro alla carriera: tra Vertigo, il difficile rapporto con Hollywood e la passione per la pittura, una diva libera e anticonformista

black phone 2 film 2025