Home » Cinema » Horror & Thriller » Halle Berry decide di salvare da sola il figlio rapito nel nuovo trailer di Kidnap

Halle Berry decide di salvare da sola il figlio rapito nel nuovo trailer di Kidnap

09/06/2017 news di Redazione Il Cineocchio

L'attrice premio Oscar disposta a tutto nel thriller di Luis Prieto

A quasi un anno dal primo, la Aviron Pictures ha diffuso oggi il secondo trailer e la locandina di Kidnap (dalla tagline che fa un po’ sorridere e che stona col tono drammatico generale), thriller diretto da Luis Prieto (Pusher – 2012) che vede protagonisti il premio Oscar Halle Berry (Exant), Sage Correa, Chris McGinn (Synecdoche, New York) e Lew Temple (La casa del diavolo).

KIDNAP barry film POSTERQuesta la sinossi ufficiale:

Un tipico pomeriggio al parco si trasforma in un incubo per la madre sigle Karla Dyson (Berry) quando suo figlio improvvisamente scompare. Senza un telefono cellulare e sapendo che non ha tempo per aspettare l’aiuto della polizia, Karla salta sulla sua auto e si avvia all’inseguimento dei rapitori.

Scritto da Knate Gwaltney, il film – che arriverà nelle sale americane il 4 agosto (nessuna notizia ufficiale per l’Italia) – è stato prodotto da Lorenzo di Bonaventura, Erik Howsam, Joey Tufaro, Gregory Chou, Halle Berry e Elaine Goldsmith-Thomas.

Di seguito il secondo trailer originale, in cui la protagonista, evidentemente molto preoccupata e decisa a non aspettare i tempi burocratici del caso, si getta sulla tracce dei rapitori senza pensare troppo alle conseguenze e senza sapere ancora fino a che punto potrebbe essere disposta a spingersi pur di riavere il suo bambino:

the toxic avenger film 2025 remake
28 anni dopo teletubbies
ick film routh
Horror & Thriller

Trailer per Ick: Brandon Routh e Mena Suvari in una horror comedy punk e rétro

di Stella Delmattino

Il regista Joseph Kahn trasforma la nostalgia anni 2000 in un mostro cinematografico

Aaron Taylor-Johnson e Alfie Williams in 28 anni dopo (2025)
Horror & Thriller

28 Anni Dopo: la recensione del film rabbioso di Danny Boyle

di William Maga

Il regista e Alex Garland reinventano il genere tra pandemie, isolamento e riflessioni post-apocalittiche in un'opera visivamente audace e profondamente umana