Home » Cinema » Horror & Thriller » L’horror e la sessualità del fumetto Black Hole di Charles Burns presto in un film

L’horror e la sessualità del fumetto Black Hole di Charles Burns presto in un film

01/03/2018 news di Redazione Il Cineocchio

A portare sul grande schermo l'acclamata miniserie alternativa disegnata sarà il regista e sceneggiatore Rick Famuyiwa

Il regista e sceneggiatore Rick Famuyiwa è in procinto di adattare la pluripremiata Black Hole di Charles Burns, graphic novel capace di aggiudicarsi i prestigiosi premi Eisner, Harvey e Ignatz. Già nel lontano 2005, l’anno di uscita del primo numero, la trasposizione cinematografica delle serie a fumetti underground sarebbe dovuta finire nelle mani del regista Alexandre Aja (Piranha 3D, Le colline hanno gli occhi), poi si era fatto addirittura il nome di Neil Gaiman (American Gods) e di Roger Avery (Pulp Fiction) come sceneggiatori, mentre David Fincher (The Social Network) avrebbe dovuto dirigerla. Infine, come apprendiamo ora, l’adattamento è passato a Rick Famuyiwa, mentre alla produzione ci saranno la Plan B e Arnon Milchan della New Regency, che finanzierà anche il progetto.

Questa la trama della storia disegnata, cui Burns – che non è ancora chiaro in che modo sarà coinvolto nel film – ha cominciato a lavorare fin dal 1995:

Un’epidemia che si propaga tra gli adolescenti, trasmettendosi per via sessuale (metafora scoperta dell’Aids) e causando diverse mutazioni fisiche. La gravità del male, l’esclusione crescente subita dalle vittime si manifestano attraverso un’atmosfera di palpabile frenesia sessuale.

Charles Burns ha scritto e illustrato i 12 volumi di Black Hole, rigorosamente in bianco e nero, lungo un periodo di ben 10 anni, tra il 1995 e il 2005, anno in cui in ultimo la storia è stata raccolta in un unico volume integrale dalla Pantheon Books. In Italia invece il fumetto è uscito nel 2007 per la Coconino Press.

Rick Famuyiwa ha invece diretto il pilot della serie TV The Chi per Showtime e il film prodotto dalla HBO Confirmation, con protagonista Kerry Washington.

Sicuramente una pellicola da tenere d’occhio, visto che collegando horror e sessualità, Burns ha portato alle estreme conseguenze le difficoltà legate alla scoperta del corpo altrui, in un percorso che rimanda in qualche modo ai lavori di David Cronenberg.

Fonte: THR

Tags:
ick film routh
Horror & Thriller

Trailer per Ick: Brandon Routh e Mena Suvari in una horror comedy punk e rétro

di Stella Delmattino

Il regista Joseph Kahn trasforma la nostalgia anni 2000 in un mostro cinematografico

Horror & Thriller

28 Anni Dopo: la recensione del film rabbioso di Danny Boyle

di William Maga

Il regista e Alex Garland reinventano il genere tra pandemie, isolamento e riflessioni post-apocalittiche in un'opera visivamente audace e profondamente umana

Horror & Thriller

Trailer per Please Don’t Feed the Children: Giancarlo Esposito si muove tra orfani, virus e misteri

di Stella Delmattino

Alla regia dell'horror post-apocalittico c'è la figlia d'arte Destry Allyn Spielberg

the surfer film cage
Horror & Thriller

The Surfer: la recensione del film di Lorcan Finnegan con Nicolas Cage

di Marco Tedesco

L'attore affronta un delirio australiano sulla mascolinità e la perdita di controllo in un thriller psicologico tra cult e parodia