Home » Cinema » Horror & Thriller » Il reboot di Venerdì 13 perde un regista, ma acquista uno sceneggiatore

Il reboot di Venerdì 13 perde un regista, ma acquista uno sceneggiatore

04/12/2015 news di Redazione Il Cineocchio

Il travagliato progetto vede uscire di scena David Bruckner, ma prende ora a bordo Aaron Guzikowski

La già lunghissima saga di Venerdì 13 sembrava sul punto di aggiungere un nuovo capitolo ai 13 – numero assai azzeccato – già esistenti. Tuttavia ad ogni nuovo passo avanti del progetto ha fatto seguito un ritorno al punto di partenza e, ad oggi, la situazione è ancora piuttosto confusa. David Bruckner, che ha scritto e diretto un episodio dell’horror V/H/S e collaborato a Southbound, era stato inizialmente indicato per la regia, ma è notizia fresca che anche lui ha abbandonato il progetto.


JasonSe quindi si è perso un regista, parrebbe però esser stato acquisito uno sceneggiatore, ovvero
 Aaron Guzikowski, che ha scritto nel 2013 Prisoners di Denis Villeneuve. Il film, che ha goduto di un certo riconoscimento da parte della critica, farebbe quindi ben sperare per un buon risultato nelle future sanguinolente vicissitudini del leggendario Jason Voorhees.

Secondo The Wrap pare tuttavia che non tutto sia perduto nemmeno nei riguardi della prima scelta in termini di regia: se i produttori difatti non hanno tenuto Bruckner in stand-by nell’attesa del nuovo script, hanno ora riferito che quando questo sarà pronto sperano ritorni sui suoi passi, dacché il regista ha reso noto il permanere di un certo interesse per il progetto.

venerdi-13-

Tra le molte cose incerte vi è anche la trama, tenuta ancora segretissima – anche perché è in fieri una nuova sceneggiatura -, ma rimane abbastanza scontato il presumere che il fulcro centrale, Jason, torni a dare la caccia ad un gruppo di giovani campeggiatori, anche se rimane da scoprire come il concept verrà declinato questa volta. Altre indiscrezioni (sempre The Wrap) porterebbero a pensare che stavolta non sarà scelta la via del found footage – caeli gratia – e che, stando al produttore Brad Fuller, verrà svelato perché il serial killer mascherato non sia morto.

Comunque sia, qualora tutto vada secondo ai piani, l’horror arriverà in sala per il 13 gennaio 2017.

Fonte: Collider

Highest 2 Lowest denzel film 2025
Horror & Thriller

Highest 2 Lowest: la recensione del film ‘alla Kurosawa’ di Spike Lee (su Apple TV+)

di Marco Tedesco

Il regista rilegge Anatomia di un rapimento e getta Washington e Wright in un thriller urbano su riscatto, classe sociale e potere della musica

beast of war film 2025
year 10 film 2024
Horror & Thriller

Year 10 – Sopravvivenza letale: recensione del survival horror muto di Benjamin Goodger

di William Maga

Un'opera a basso budget suggestiva e potente sul piano visivo e sonoro, ma frenata da una scrittura esile

zia gladys weapons film
Horror & Thriller

Weapons: il regista Zack Cregger rivela le origini segrete di zia Gladys

di Stella Delmattino

Il regista del film ha parlato del personaggio, su cui girano molte teorie