Home » Cinema » Horror & Thriller » Il remake di Cabin Fever ci infetterà a febbraio

Il remake di Cabin Fever ci infetterà a febbraio

07/01/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il film di Travis Zariwny arriva 14 anni dopo il cult diretto da Eli Roth

Il remake di Cabin Fever, horror del 2002 diretto da Eli Roth, a opera di Travis Zariwny è pronto per infettarci. Bloody Disgusting ha scovato la prima immagine ufficiale del film (che potete vedere qui in fondo), che sarà interpretato da Gage Golightly, Matteo Daddario, Samuel Davis, Nadine Crocker e Dustin Ingram.

E’ confermato inoltre che la pellicola potrà godere di una diffusione nei cinema americani, in streaming VOD e in Digital HD a partire dal 12 febbraio.

“Cabin Fever segue un gruppo di cinque laureati che affittano un capanno nel bosco. Presto, si scatena però l’inferno, non appena il gruppo cade vittima di un virus mangia-carne che attira l’attenzione indesiderata dei folli assassini dei dintorni.”

La sceneggiatura è stata scritta da Eli Roth e Randy Pearlstein (ed è basata su un racconto di Roth).

“E’ una grande opportunità per rifare un film iconico per una nuova generazione di fan dell’horror,” ha dichiarato Travis Z al momento dell’annuncio dell’acquisizione. “Sono un grande fan dei film horror e il re dell’horror Eli Roth si è fidato di me per ri-immaginare il suo film. Non avrei potuto fallire.”

Già a marzo Roth si è detto “incredibilmente entusiasta” del remake. Il film è prodotto da Evan Astrowsky, Christopher Lemole e Tim Zajaros, mentre Roth, Cassian Elwes, Jerry Fruchtman, Peter Fruchtman e Ike e Jaclyn Suri ne sono i produttori esecutivi.

cabin fever 2016

Fonte: BloodyDisgusting

together film brie 2025
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia