Home » Cinema » Horror & Thriller » Il thriller In a lonely place all’UCI Cinemas Bicocca il 7 giugno: incontro col regista Davide Montecchi

Il thriller In a lonely place all’UCI Cinemas Bicocca il 7 giugno: incontro col regista Davide Montecchi

02/06/2017 news di Redazione Il Cineocchio

A rispondere alle domande del pubblico ci sarà anche la co-sceneggiatrice e produttore esecutivo del film Elisa Giardini

Dopo la proiezione all’Uci Cinemas Marcon di Venezia, dove a presentarlo c’era Marco Bertozzi, docente di Cinema Documentario e sperimentale all’Università Iuav di Venezia, per il thriller horror psicologico (la nostra recensione) sarà ora la volta dell’Uci Cinemas Bicocca di Milano il prossimo 7 giugno, alle 21.00.

A introdurre l’opera prima del cesenaticense Davide Montecchi sarà questa volta Davide Pulici, critico cinematografico e fondatore della rivista Nocturno Cinema, con il regista che risponderà alle domande dei presenti insieme a Elisa Giardini, co-sceneggiatrice e produttore esecutivo del film.

locandina-in-a-lonely-place-montecchiQuesta la sinossi ufficiale:

In un hotel abbandonato e in disuso il fotografo Thomas invita una sua vecchia conoscenza, la modella Teresa, per un servizio fotografico. L’incontro andrà ben oltre e si trasformerà in una relazione tra due persone tormentate, in cui la violenza del presente e la violenza del passato giocheranno un ruolo non marginale nel fare riaffiorare la loro vera natura.

In a lonely place parla d’amore, di passione, di ossessione. Ogni storia d’amore non è forse l’insieme di queste tre cose? E in un rapporto d’amore, ognuno non cerca anche sé stesso attraverso l’altro? Un percorso che ci porta e ci invita ad attraversare insieme tutti i comportamenti automatici, falsi, costruiti, per raggiungere la nostra essenza più profonda e vera. Una via a tratti bellissima, a tratti terribile. Una via di conoscenza. Questa è la fede del protagonista del film, Thomas. Una fede laica, non dogmaticamente religiosa. La fede che solo la conoscenza di sé possa sconfiggere la morte, e donare l’immortalità a chi la possiede. Ed è questo il grande regalo d’amore che ha preparato per Teresa, la ragazza da lui amata da sempre segretamente. La conoscenza. Tutto è pronto nel grande hotel abbandonato. Lui la sta aspettando, sorridente, illuminato dalla luce del tramonto. Non vede l’ora di farle questo bellissimo regalo. Ma la conoscenza del sé per Teresa sarà spaventosa, angosciante, dolorosa. Come ogni rapporto di amore.

Girato in lingua inglese con sottotitoli in italiano e pensato per il mercato internazionale, IALP – che al TOHorror film Festival 2016 ha vinto il premio “Anna Mondelli” come miglior opera prima e all’Aquila Horror Film Festival 2016 quello come miglior film – è stato interamente girato a Rimini, con tutto il cast artistico e tecnico di Rimini e dintorni, in quanto si è voluto dare risalto alla passione di un gruppo di giovani professionisti del settore “a km zero”.

Di seguito il trailer:

Tags:
Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati

so cosa hai fatto 2025
Horror & Thriller

Trailer per So cosa hai fatto (2025): tutti pagheranno per i loro peccati

di William Maga

Nel requel ritroviamo Jennifer Love Hewitt e Freddie Prinze Jr.