Home » Cinema » Horror & Thriller » Il trailer di To Hell and Back: The Kane Hodder Story ci guida alla scoperta di un’icona dell’horror

Il trailer di To Hell and Back: The Kane Hodder Story ci guida alla scoperta di un’icona dell’horror

09/08/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Amici e colleghi celebrano la carriera e la vita non semplice dello stuntman e attore che ha dato corpo a Jason Voorhees nella saga di Venerdì 13

I’ve murdered more people on film than any actor in history

Dopo il primo poster e la sinossi, è stato diffuso oggi il trailer di To Hell and Back: The Kane Hodder Story, documentario che racconta la vita e la carriera della leggenda vivente del cinema horror, l’attore e stuntman Kane Hodder (è stato Jason Voorhees nella saga di Venerdì 13 e Victor Crowley in quella di Hatchet).

To Hell and Back The Kane Hodder Story posterIl film – che è stato diretto da Derek Dennis Herbert – includerà interviste a Hodder naturalmente, ma anche a Bruce Campbell, Bill Moseley, Sean S. Cunningham, Cassandra Peterson, Sid Haig e Danielle Harris, per citare alcuni nomi.

Questa la sinossi ufficiale:

To Hell and Back è la storia straziante di uno stuntman che supera un’infanzia disumanizzatrice piena di tormento e di bullismo a Sparks, Nevada. Dopo essere sopravvissuto a un incidente quasi mortale per ustioni, si è fatto strada fino a Hollywood, arrivando infine a vestire i panni di Jason Voorhees nella serie di Venerdì 13 e rendendo innumerevoli spettatori terrorizzati per sempre dalle maschere da hockey e dai campi estivi. Dopo decenni di Kane Hodder sullo schermo, preparatevi a incontrare l’uomo dietro alla maschera in To Helle and Back – una storia umana unica su uno dei più feroci mostri del cinema.

Di seguito il trailer originale di To Hell and Back: The Kane Hodder Story, la cui anteprima mondiale si terrà al FrightFest di Londra a fine agosto:

Fonte: YouTube

the toxic avenger film 2025 remake
28 anni dopo teletubbies
ick film routh
Horror & Thriller

Trailer per Ick: Brandon Routh e Mena Suvari in una horror comedy punk e rétro

di Stella Delmattino

Il regista Joseph Kahn trasforma la nostalgia anni 2000 in un mostro cinematografico

Aaron Taylor-Johnson e Alfie Williams in 28 anni dopo (2025)
Horror & Thriller

28 Anni Dopo: la recensione del film rabbioso di Danny Boyle

di William Maga

Il regista e Alex Garland reinventano il genere tra pandemie, isolamento e riflessioni post-apocalittiche in un'opera visivamente audace e profondamente umana