Home » Cinema » Azione & Avventura » Indiana Jones 5: James Mangold riflette sul flop, la ricezione della critica e l’esperienza in generale

Titolo originale: Indiana Jones and the Dial of Destiny , uscita: 25-06-2023. Budget: $294,700,000. Regista: James Mangold.

Indiana Jones 5: James Mangold riflette sul flop, la ricezione della critica e l’esperienza in generale

10/12/2024 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista è tornato a parlare del quinto capitolo della saga e del rapporto con Ford

Il regista di Indiana Jones e il Quadrante del Destino, James Mangold, ha rivelato quanto gli sia dispiaciuto vedere che non tutto il pubblico ha accolto con favore la rappresentazione di un Indy anziano. In un’intervista, Mangold ha condiviso i suoi sentimenti riguardo alla reazione del pubblico e alle sfide di portare a termine una saga così iconica.

Mi ha fatto male, perché amo profondamente Harrison e volevo che il pubblico lo amasse per quello che è, accettando il messaggio del film: che le cose finiscono, ed è parte della vita,” ha spiegato.

Il regista ha sottolineato quanto fosse impegnativo raccontare la storia di un eroe invecchiato:

“Hai un attore meraviglioso e brillante che ha superato gli ottant’anni. Quindi sto facendo un film su quest’uomo negli anni ottanta, ma il suo pubblico, in un certo senso, non vuole confrontarsi con il proprio eroe a questa età.”

Indiana Jones e il Quadrante del Destino harrison fordMangold ha anche spiegato come è arrivato a lavorare sul progetto. Stava preparando un biopic su Bob Dylan, A Complete Unknown, quando la produzione è stata messa in pausa a causa del COVID-19 e degli impegni di Timothée Chalamet con Dune. In quel momento, Steven Spielberg e Kathleen Kennedy gli hanno proposto di dirigere Indiana Jones 5.

“Ed ecco che arrivano degli eroi della mia infanzia nella mia vita dicendo: ‘Abbiamo qualcosa su cui vorremmo che lavorassi.’”

Il film, che ha affrontato recensioni contrastanti e una performance deludente al botteghino, ha suscitato discussioni tra fan e critici. Mangold ha difeso il suo lavoro, affermando:

“Quando sei nel mondo dei franchise, è difficile per i critici superare la solita analisi commerciale: come si colloca rispetto agli altri film? Io ho sempre pensato: se riesco a essere secondo o terzo rispetto a uno dei migliori film di tutti i tempi, mi sento comunque soddisfatto. Alla fine, o il film vivrà o non lo farà.”

Nonostante le difficoltà, Mangold si è detto orgoglioso del progetto e del lavoro di Harrison Ford, che ha riportato sul grande schermo un Indiana Jones più umano e vulnerabile, un eroe che affronta la fine con dignità e coraggio.

Di seguito – sulle note di Sympathy for the Devil dei Rolling Stoners – trovate il trailer doppiato in italiano di Indiana Jones e il Quadrante del Destino:

the avengers film 2012 vendicatori
Azione & Avventura

Riflessione: The Avengers (2012) e come ridefinire il significato di blockbuster multimilionario

di Redazione Il Cineocchio

Joss Whedon riusciva nell'apparentemente impossibile compito di assemblare un team e infrangere ogni record, ma la ragione del successo va cercata a monte

stallone film armor
Azione & Avventura

Armor: la recensione del film col bandito Sylvester Stallone

di Marco Tedesco

La star è al centro di un heist movie povero e privo di verve, con pochissimi spunti da offrire

babygirl kidman film 2024
A Working Man (2025) film statham