Home » Cinema » Horror & Thriller » Intervista ad Alexandre Aja: “Ho in mente una serie TV di Scanners”

Intervista ad Alexandre Aja: “Ho in mente una serie TV di Scanners”

23/10/2024 news di Alessandro Gamma

Il regista francese ci ha detto anche qualcosa in più sul remake di Pet Sematary che gli avevano proposto

scanners film 1981 ironside

Ospite al Festival di Sitges, dove ha presentato al pubblico spagnolo Never Let Go – A un passo dal Male, abbiamo avuto modo di incontrare il regista francese Alexandre Aja.

All’inizio della sua ‘carriera americana’, ha curato la regia dei remake di Le colline hanno gli occhi (2006) e poi di Piranha (2010), quindi gli abbiamo chiesto di chiararci subito un rumor che tempo fa era girato in rete.

Jeté Laurence in Pet Sematary (2019)Mi confermi che a un certo punto ti avevano proposto il remake di Pet Sematary / Cimitero Vivente?

Diciamo che non sono mai stato realmente vicino a girarlo. Mi avevano contattato e ne avevamo parlato, ma non era d’accordo sulla sceneggiatura che avevano in mano e così non se ne è fatto nulla.

Rimanendo in ambito remake, ce n’è uno che invece vorresti fortemente fare?

Si, uno c’è. Ho passato anni a pensare ad una versione televisiva di Scanners di David Cronenberg. E francamente sono sorpreso che oggi non siamo già alla stagione 7 o 8 di questa serie … Sarebbe un universo incredibile da esplorare e approfondire. Scanners è uno dei miei film preferiti, ma quando lo vedi capisci che contiene una storia troppo grande per il film, racchiude troppe cose. Servirebbe una serie di tipo sci-fi spionistica per parlarne al meglio. Ci ho lavorato a lungo, ma sfortunatamente non è ancora accaduta. 

Come saprete, al primo Scanners del 1981 seguirono due sequel del 1991 e 1992, non diretti da Croneberg, che in qualche modo avevano già ampliato quel mondo, ma in modo non troppo soddisfacente.

Di seguito trovate il trailer di Scanners:

la valle dei sorrisi 2025 film
Horror & Thriller

La valle dei sorrisi: la recensione del film di Paolo Strippoli

di William Maga

Michele Rondino è al centro di un'opera che esplora dolore, fede e dipendenza collettiva dall’illusione di sollievo

alpha film julia 2025
Horror & Thriller

Alpha: la recensione del film ‘materno’ di Julia Ducournau

di Pier Paolo Bonelli

Dopo Titane la regista francese torna sulle scene con un'altra opera estremamente dura

blair witch 2016 film wingard
Horror & Thriller

Recensione story: Blair Witch di Adam Wingard (2016)

di Marco Tedesco

Dopo oltre 15 anni, il regista tornava nei lugubri boschi di Burkittsville con più tecnologia e molto meno mistero

good boy film horror 2025