Home » Cinema » Azione & Avventura » Ip Man 4: video dal set, commento di Donnie Yen e trama

Ip Man 4: video dal set, commento di Donnie Yen e trama

01/05/2018 news di Redazione Il Cineocchio

L'attore ritroverà ancora una volta il regista Wilson Yip nel quarto capitolo della saga dedicata al maestro di arti marziali che si occupò della formazione di Bruce Lee

Donnie Yen in Ip Man 3 (2015)

Donnie Yen ha annunciato attraverso la sua pagina ufficiale di Instagram l’inizio a sorpresa della produzione di Ip Man 4, quarto capitolo – e probabilmente ultimo – della saga iniziata nel 2008 di film di arti marziali / storici ispirati alla vita e alle vicende del leggendario maestro di arti marziali del titolo (sempre interpretato dall’attore cinese), che visse dal 1893 al 1972.

Tra i molti motivi che hanno portato allo sviluppo di questa serie di biopic il più importante è sicuramente che tra gli studenti di Ip Man ci fu anche un certo Bruce Lee, che tuttavia nei primi due film non è apparso, preferendo tenere l’attenzione sull’esperto insegnante di Wing Chun.

Queste il commento di Yen:

Credo che i film di Ip Man abbiano ispirato milioni di persone non tanto perché abbiamo creato un eroe, quanto perché parlano dello spirito e dell’integrità di un uomo, un uomo che amava la sua famiglia e il suo paese. 

Il regista Wilson Yip, che ha diretto tutti e tre i precedenti capitoli, tornerà anche per Ip Man 4, così come pure lo sceneggiatore Edmond Wong. Se attualmente pochi  sono i dettagli della trama rivelati, sembra che il quarto film vedrà il protagonista ritornare negli Stati Uniti per lavorare con Bruce Lee (che sarà interpretato molto probabilmente ancora una volta da Kwok-Kwan Chan), il quale ha deciso di aprire uno studio Wing Chun a Seattle, Washington.

Di seguito il due post di Instagram originali con cui Donnie Yen ha sancito l’inizio dei lavori sul film:

Fonte: Instagram

un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché

l'etranger ozon film 2025
Azione & Avventura

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 3: I’te voglio bene Assayas

di Giovanni Mottola

Quattro parole tra alti e bassi su Il Mago del Cremlino, L’Etranger, Duse e In the Hand of Dante