Home » Cinema » Horror & Thriller » IT di Andres Muschietti verrà girato entro l’anno e sarà R-Rated

IT di Andres Muschietti verrà girato entro l’anno e sarà R-Rated

20/02/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il classico del terrore di Stephen King sarà portato sul grande schermo da Andres Muschietti

nel corso degli anni, il maestro dell’horror Stephen King ha ispirato con i suoi best seller innumerevoli adattamenti, più o meno liberi. All’interno della vasta produzione dello scrittore, uno dei più titoli più accattivanti è certo IT, romanzo del 1986 che vanta già una miniserie televisiva in due puntate diretta da Tommy Lee Wallace. Da qualche tempo, l’iconico clown cannibale Pennywise è tornato al centro dell’interesse degli studios, con un progetto che inizialmente prevedeva alla regia Cary Fukunaga (True Detective), che per divergenze creative si è però allontanato la scorsa estate. Ora, Andres Muschietti (La madre) è subentrato a dirigere, e pare proprio che le riprese inizieranno entro la fine dell’anno.

IT King libroDurante il DICE 2016, il produttore Roy Lee ha rilasciato un’intervista dove ha spiegato che lo script di Fukunaga e Chase Palmer è stato riscritto e ha affermato:

Con ogni probabilità, le riprese partiranno entro la fine dell’anno. Abbiamo appena ottenuto il credito d’imposta in California… Gary Doberman ha scritto la stesura più recente, lavorando con Andy Muschietti e sarà pensato come due film.

In effetti, sin da principio i piani erano di realizzare il nuovo adattamento in due parti: la prima di presentazione dei personaggi, tornando al loro passato e alle vicende infantili e la seconda che li ritrova ormai adulti. D’altro canto nell’originale cartaceo c’è un continuo alternarsi dei due piani temporali, e Lee ha anche aggiunto che una volta chiariti meglio tutti gli aspetti della realizzazione nulla toglie che si possa limare, per semplificare il risultato definitivo:

In un certo senso è molto vicino al materiale originario, ma molto diverso se lo si guarda in modo letterale… Cominceremo e costruire il film dal punto di vista dei ragazzi, per poi sviluppare un altro film dal punto di vista degli adulti, che potrebbero potenzialmente essere tagliati successivamente e alternati come nel romanzo. Comunque sia, sarà un modo davvero divertente di fare questo film.

Il produttore conclude affermando che del film, che sarà R-Rated, è in corso di stesura lo script in ottica di rispettare gli obiettivi di bilancio: “Siamo molto vicini a una svolta nella stesura finale del copione. La maggior parte del lavoro si sta concentrando nel cercare di adattarlo al budget a disposizione“.

Fonte: Collider

stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali