Home » Cinema » Horror & Thriller » Jena Malone nell’adattamento del gotico Angelica di Mitchell Lichtenstein

Jena Malone nell’adattamento del gotico Angelica di Mitchell Lichtenstein

04/02/2016 news di Redazione Il Cineocchio

La nuova opera del regista di Denti sarà allo EFM per cercare un distributore europeo

Dopo Denti (2007) e Happy Tears (2009), Mitchell Lichtenstein sta cercando uno sbocco distributivo per il suo nuovo horror, Angelica, tratto dall’omonimo fosco romanzo di Arthur Phillips incentrato sul deterioramento delle dinamiche familiari.

Racconto gotico ambientato in una cupa Londra primonovecentesca, vede protagonista una coppia di borghesi che, dopo una lunga attesa e diversi screzi, riescono finalmente ad avere una figlia, Angelica. Tuttavia il lieto evento porta con se drammatiche conseguenze e la bambina, man mano, inizia a far allontanare i genitori, in un gioco di alleanze alterne, portando alla luce e ingigantendo i passati screzi. Il dramma interiore si fonde altresì con un inquietante racconto dai risvolti paranormali, in cui il focus della narrazione è il complesso e spaventoso animo umano.

angelica 2

Nel cast Jena Malone (Sucker Punch), Janet McTeer (Hannah Arendt), Ed Stoppard (Youth – La giovinezza) e Tovah Feldshuh (A Walk on the Moon – Complice la luna).

Angelica, che ha debuttato al festival di Berlino il 7 febbraio 2015, potrebbe trovare presto un distributore, dacché la Spotlight Pictures ha acquistato i diritti globali in vista dello EFM, che inizierà il 14 febbraio.

Di seguito il trailer:

https://vimeo.com/118327701

together film brie 2025
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia