Home » Cinema » Horror & Thriller » Johannes Roberts: “Per The Strangers – Prey at Night ispirato da due film di John Carpenter”

Titolo originale: The Strangers: Prey at Night , uscita: 07-03-2018. Budget: $12,500,000. Regista: Johannes Roberts.

Johannes Roberts: “Per The Strangers – Prey at Night ispirato da due film di John Carpenter”

05/03/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista dell'home invasion con Christina Hendricks ha rivelato la grande influenza di due opere 'minori' dello stimatissimo collega per trovare la giusta atmosfera di terrore

A pochi giorni dall’uscita nei nostri cinema di The Strangers 2: Prey at Night, il regista Johannes Roberts (47 Metri), in tour per promuovere il sequel dell‘home invasion diretto da Bryan Bertino nel 2008, ha parlato di quanto sia stato importante John Carpenter come fonte primaria di ispirazione. A sorpresa però, i due film ai quali ha guardato maggiormente non sono tra i più famosi del maestro 70enne:

Probabilmente, i due film che sono stati più influenti nella costruzione del tono del mio film sono stati Fog e Christine – La Macchina Infernale. Queste due opere sono state davvero fondamentali per ispirarmi le atmosfere, il ritmo e lo stile cinematografico. È stato difficile, perchè The Strangers: Prey at Night ha una costruzione della tensione molto lenta. È solamente atmosfera. Si tratta di costruirla davvero e poi quando le cose precipitano, diventa implacabile. È una situazione difficile da bilanciare, qualcosa che scopri soprattutto in sala di montaggio, perché capisci che il pubblico ha bisogno di tirare il fiato. Non puoi semplicemente martellarlo senza sosta. 

Approfondendo ulteriormente, Johannes Roberts ha detto:

Avevamo roulotte e alberi, ma la vera chiave era creare semplicemente quell’atmosfera. È qui che l’influenza di Fog è entrata in gioco. Abbiamo soltanto messo in moto le macchine del fumo per tutto il tempo. Questo gli ha donato davvero quella sensazione alla Carpenter e penso che sia stato di grande aiuto. 

Un nuovo sviluppo di The Strangers: Prey at Night è che la famiglia protagonista cerca a un certo punto di fuggire in automobile, ma scopriamo che gli assalitori mascherati sono in grado all’occorrenza di adattarsi al ‘movimento’. Ed è qui che è entrata in gioco Christine, adattamento dell’omonimo romanzo di Stephen King:

Probabilmente è il mio film preferito. È sicuramente uno dei miei preferiti. Visivamente penso che sia incredibile. Era solo qualcosa con cui volevo davvero cimentarmi … ma è quando ho visto dal vivo il camioncino per la prima volta che ho pensato ‘Si, c’è davvero qualcosa in questa Ford 100‘. Era una macchina splendida e mi sono detto ‘Ca**o, sarà un personaggio fantastico nel film.’ C’è qualcosa di inquietante nelle automobili vuote con le radio che suonano, le macchine in silhouette. È semplicemente diventato questo personaggio a sé stante. È diventato davvero divertente giocarci. 

The Strangers: Prey at Night uscirà nelle nostre sale il 15 marzo:

Fonte: BD

relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025