Home » Cinema » Horror & Thriller » John Carpenter su Halloween: “Rendere fratelli Laurie e Michael Myers fu uno sbaglio dettato dall’alcol”

Titolo originale: Halloween II , uscita: 30-10-1981. Budget: $2,500,000. Regista: Rick Rosenthal.

John Carpenter su Halloween: “Rendere fratelli Laurie e Michael Myers fu uno sbaglio dettato dall’alcol”

19/10/2018 news di Redazione Il Cineocchio

A 40 anni di distanza, il regista ha ripensato allo spiazzante colpo di scena del primo film, inserito controvoglia nella versione destinata alla TV americana e poi formalizzato nel secondo capitolo

Sebbene sia diventata una parte importante della mitologia nei capitoli successivi, la Laurie Strode di Jamie Lee Curtis e Michael Myers non erano affatto fratello e sorella nel primo indimenticabile Halloween – La notte delle streghe visto nei cinema nel 1978. Questo clamoroso colpo di scena viene apertamente ammesso in realtà solo in Halloween II – Il Signore della Morte del 1981 e apparentemente in parte è venuto in essere perchè John Carpenter (la nostra recente chiacchierata esclusiva con lui) era sotto gli influssi dei fumi dell’alcol!

Lo sceneggiatore e regista del primo film – e coautore del secondo – in una recente intervista ha infatti rivelato come sia arrivato a quella decisione e come si penta oggi amaramente di averla inserita:

Allora, va bene. Ecco come sono andate le cose. Ho realizzato Halloween, e poi Halloween è stato venduto alla NBC perchè lo mandasse in onda. Ma era troppo corto … avevano bisogno che fosse di una certa durata [la ‘extended version’ per la televisione USA dura circa 12′ in più della versione cinematografica]. Quindi ho dovuto ritornare indietro e girare qualche altra scena per renderlo più lungo. E io ero assolutamente bloccato. Non sapevo cosa fare. Voglio dire, il film è il film … Non volevo toccarlo. Ma tutti sarebbero stati contenti e avrebbero fatto soldi, e sarebbe stato grandioso. Quindi ho dovuto inventarmi qualcosa. Penso che …  forse a tarda notte, alimentato da bevande alcoliche … sia venuta fuori un’idea del genere. Un’idea terribile e stupida! Ma è quello che abbiamo fatto.

Ebbe, nonostante la sua indiscutibile genialità, John Carpenter non è certamente l’unica persona nella storia del genere umano ad aver avuto una cattiva idea mentre si trovava in uno stato mentale alterato. Sembra che lui e la co-sceneggiatrice storica Debra Hill si siano trovati più o meno con le spalle al mure e sottoposti a forti pressioni esterne e che in qualche modo abbiano dovuto superare il blocco dello scrittore inventandosi qualcosa. Fatto sta che questa ‘pensata’ è stata revisionata – probabilmente su consiglio non solo dei fan, ma del regista 70enne stesso, nel nuovo Halloween diretto da David Gordon Green (la nostra recensione).

Per sapere invece quali reboot, remake e sequel dei classici di John Carpenter stanno bollendo in pentola ad Hollywood in questi giorni, vi rimandiamo alle parole dello stesso filmmaker.

Di seguito il trailer originale di Halloween II:

Fonte: TDB

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata

moss film shell 2025
kim novak venezia 2025 sala vuota
Horror & Thriller

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 4: la donna che non visse tre volte

di Giovanni Mottola

Kim Novak, 92 anni, Leone d’Oro alla carriera: tra Vertigo, il difficile rapporto con Hollywood e la passione per la pittura, una diva libera e anticonformista

black phone 2 film 2025