Home » Cinema » Horror & Thriller » Jonathan Rhys Meyers è un serial killer senza memoria in Wake Up; trama e poster

Jonathan Rhys Meyers è un serial killer senza memoria in Wake Up; trama e poster

09/05/2018 news di Redazione Il Cineocchio

I russi Aleksandr Chernyaev e Fedor Lyass dirigono a quattro mani il loro primo film americano, in cui troveremo anche Francesca Eastwood

VMI Worldwide e Archer Films sono dirette in questi giorni al mercato di Cannes con il loro Wake Up, mistery thriller di produzione americana scritto da Elana Zeltser e diretto a quattro mani dai russi Aleksandr Chernyaev (The soldier) e Fedor Lyass (all’esordio al lungometraggio) di cui sono stati per l’occasione diffusi il poster e la prima immagine (qui sopra).

Questa la sinossi ufficiale:

La storia è incentrata su uno sconosciuto (Jonathan Rhys Meyers) che si risveglia in Oklahoma in un letto d’ospedale senza ricordare chi sia e che presto scopre di essere ricercato dalla polizia per una serie di omicidi. Con l’aiuto della sua infermiera (Francesca Eastwood), che crede alla sua innocenza, fugge dall’ospedale, e insieme iniziano a cercare indizi per scagionarlo.

A fianco di Meyers (I Tudors) e della Eastwood (M.F.A.), troveremo nel film anche Malik Yoba (Cool Runnings) e William Forsythe (Halloween – The Beginning, The Rock).

In attesa di conoscere le date dell’eventuale distribuzione internazionale e di vedere il trailer, di seguito trovate il teaser poster internazionale di Wake Up (cliccate per allargare):

Fonte: THR

Amanda Seyfried in Jennifer's Body (2009)
Shawn Roberts in Resident Evil The Final Chapter (2016)
Horror & Thriller

Dossier: i film di Resident Evil e il finale molto più strano non arrivato al cinema

di William Maga

The Final Chapter ha solo apparentemente chiuso la saga, deviando dalla novelization che introduceva invece un percorso interessante

Horror & Thriller

Fuori dall’oscurità: la recensione del film horror primitivo di Andrew Cumming

di Stella Delmattino

Il regista esordisce con un'opera che mescola orrore ed elementi survival per un risultato visivamente mozzafiato e inquietante