Home » Cinema » Horror & Thriller » Josh Boone insiste con Stephen King: accantona L’ombra dello Scorpione e passa a Revival

Josh Boone insiste con Stephen King: accantona L’ombra dello Scorpione e passa a Revival

03/02/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista / sceneggiatore si getta sull'adattamento dell'ultimo romanzo del maestro del brivido

Josh Boone, reduce dal successo dell’adattamento di Colpa delle stelle tratto dal romanzo di John Green, ha scritto uno spin-off della saga degli X-Men e la versione filmica di Vampire Chronicles di Anne Rice. Sembra dunque che il regista/sceneggiatore abbia una certa abilità e preparazione nel traghettare sul grande schermo opere letterarie; il suo ultimo progetto in tale ambito? La trasposizione di un grande classico di Stephen King, L’ombra dello scorpione. Certo l’impresa è ambiziosa, e pare che proprio per questo motivo Boone abbia messo in standby l’adattamento in favore di un altro lavoro del maestro del brivido: Revival, pubblicato il 17 marzo 2015.

RevivalDi quest’ultimo Boone ha già steso lo script, in collaborazione con il produttore Michael De Luca (The Social Network, Cinquanta Sfumature di Grigio), che è già stato proposto a Universal, senza però ricevere ancora un ok definitivo.

Partendo dalla trama del romanzo, la vicenda è ambientata  in una cittadina del New England, oltre mezzo secolo fa, dove il piccolo Jamie Morton un giorno si imbatte nel nuovo reverendo, Charles Jacobs. Questi, insieme con alla bellissima moglie, desidera trasformare la chiesa locale. Ambedue i coniugi sono dotati di grandissimo fascino, che colpisce tutti gli abitanti della città s’innamorano in un certo modo, gli uomini di lei, le donne di lui, e tra queste anche la madre e la sorella di Jamie, Claire. Tuttavia il religioso ha un legame speciale soprattutto con il bambino e, quando una sciagura tocca la famiglia di quest’ultimo, l’altro maledice Dio e viene perciò bandito dalla città. Intanto Jamie cresce, con i suoi demoni, a tredici anni inizia a suonare la chitarra e gira il Paese con una band rock, provano a sfuggire dal suo passato doloroso. Trentacinquenne e dipendente da eroina, disperato, incontra di nuovo Charles, con profonde conseguenze sulle esistenze di entrambi.

Tornando invece a L’ombra dello Scorpione, Boone ha insistito nell’affermare che vorrebbe dirigerlo, rivelando di aver già preso impegni verbali con alcuni attori per il potenziale cast del film. I diritti cinematografici detenuti dalla Warner Bros sono decaduti, pertanto il progetto è tornato in capo alla CBS Films e potrebbe trovare nuovi studios intenzionati a patrocinarlo.

Fonte: Deadline

Highest 2 Lowest denzel film 2025
Horror & Thriller

Highest 2 Lowest: la recensione del film ‘alla Kurosawa’ di Spike Lee (su Apple TV+)

di Marco Tedesco

Il regista rilegge Anatomia di un rapimento e getta Washington e Wright in un thriller urbano su riscatto, classe sociale e potere della musica

beast of war film 2025
year 10 film 2024
Horror & Thriller

Year 10 – Sopravvivenza letale: recensione del survival horror muto di Benjamin Goodger

di William Maga

Un'opera a basso budget suggestiva e potente sul piano visivo e sonoro, ma frenata da una scrittura esile

zia gladys weapons film
Horror & Thriller

Weapons: il regista Zack Cregger rivela le origini segrete di zia Gladys

di Stella Delmattino

Il regista del film ha parlato del personaggio, su cui girano molte teorie