Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Joss Whedon: “Il binge-watching mi preoccupa molto. Gli spettatori perdono qualcosa”

Joss Whedon: “Il binge-watching mi preoccupa molto. Gli spettatori perdono qualcosa”

13/03/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il creatore di Buffy e Firefly ha detto la sua sulla mania esplosa negli ultimi tempi con l'avvento delle piattaforme di streaming

joss-whedon-set

Parlando in una recente intervista per i 20 anni della serie Buffy – L’Ammazzavampiri, Joss Whedon (che ha poi curato anche Angel e Firefly) ha rivelato di non essere particolarmente appassionato del binge-watching e degli show i cui episodi vengono diffusi tutti nello stesso momento, sia come spettatore che come creatore:

Non lo farei. Vorrei che la gente tornasse ogni settimana e vivesse l’esperienza di guardare qualcosa nello stesso momento. Abbiamo distribuito Dr. Horrible’s Sing-Along Blog in tre atti. Lo abbiamo fatto, in parte, perché sono cresciuto guardando miniserie come Colomba Solitaria. Ho amato la televisione degli ‘eventi’. E mentre stava cadendo sul ciglio della strada, ho pensato, ‘Facciamola su Internet!’ Nel corso di quella settimana, le conversazioni sullo show sono cambiate molte volte. E’ stato emozionante da guardare. Ovviamente Netflix sta diffondendo un sacco di roba straordinaria.

E se venissero da me dicendomi, ‘Ecco i soldi! Fai quello che ami!’ gli direi: ‘Potreste distribuirlo quando lo desiderate. Ciao.’ Ma la mia preferenza è più ‘vecchia scuola’. Tutto ciò a cui ci possiamo afferrare e che realizza qualcosa di specifico, uno episodio specifico, è utile per il pubblico. Ed è utile per gli sceneggiatori, anche. ‘Questo è ciò i cui stiamo parlando di questa settimana!’ Per voi, avere sei, dieci, tredici ore di tempo e non avere un momento in cui le persone tirano il fiato e fanno proprio quello che avete creato … che dicano soltanto: “Oh, questa è solo la parte 7 di 10,” lo rende amorfo emotivamente. E mi preoccupa questa cosa nella nostra cultura – l’accesso completo in ogni momento. Detto questo, se è questo che la gente vuole, io continuo comunque a lavorare sodo. Mi adatterò.

joss-whedon-set (2)Joss Whedon ha quindi proseguito, spiegando che il binge-watching, ovvero sedersi sul divano e guardare un’intera stagione o la maggior parte degli episodi in una sola volta, potrebbe diluire il potere di una serie:

Più facciamo le cose in maniera granulare e meno completa, più diventa uno stile di vita invece che un’esperienza. Diventa ambientale. Perde il suo potere, e noi perdiamo qualcosa con esso. Perdiamo la nostra comprensione della narrazione. Che è quella cosa che ci ha portato a guardare le televisione. Arriviamo a vedere la soluzione. Sono appassionato di citazioni, ma qui si tratta di ‘Angela Lansbury che scopre l’assassino.’ Sta diventando un po’ più difficile attenersi a questo. Il binge-watching, e l’ho fatto anche io, è faticoso – ma può essere piacevole. Non è il diavolo. Ma mi preoccupa. Fa parte di un tutto più grande.

Siete d’accordo con Joss Whedon?

Di seguito la sigla di apertura di Firefly:

Fonte: THR

jamie campbell bower praga 2025
Sci-Fi & Fantasy

Incontro con Jamie Campbell Bower, da Stranger Things a Twilight, passando per Harry Potter

di Sabrina Crivelli

Al Comic-Con di Praga 2025 abbiamo fatto il punto della carriera con l'attore e cantante inglese

Aaron Paul e Eiza Gargarita in Ash (2025)
Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza

predator badlands film
kristanna loken terminator 3