Home » Cinema » Horror & Thriller » Kevin Kölsch e Dennis Widmyer alla regia di La Madre 2

Kevin Kölsch e Dennis Widmyer alla regia di La Madre 2

29/01/2016 news di Redazione Il Cineocchio

La coppia dietro a Starry Eyes è stata chiamata a bissare il successo del film di Andres Muschietti del 2013

Come annunciato poco dopo l’uscita del primo film nelle sale, le intenzioni sono quelli di trasformare La Madre (Mama) di Andres Muschietti in una saga horror. E’ di oggi la notizia che la coppia che ha scritto e diretto il notevole Starry Eyes nel 2014, Kevin Kölsch e Dennis Widmyer, sarà alla regia del ​​sequel di Mama e riscriverà l’attuale stesura della sceneggiatura. Pare inoltre che Jessica Chastain, protagonista del primo film, non dovrebbe tornare. Resta quindi da capire se verrà fatto un nuovo casting per il suo personaggio di Annabel o se verrà invece raccontata una storia del tutto differente.

mamaL’originale Mama, prodotto da Guillermo del Toro, era un thriller soprannaturale con un racconto inquietante di due bambine scomparse nei boschi il giorno in cui i loro genitori sono stati uccisi. Quando anni dopo venivano salvate, iniziando una nuova vita, scoprivano che qualcuno – o qualcosa – era ancora intenzionato a rimboccar loro le coperte notte.

Protagonista al fianco della Chastain era Nikolaj Coster-Waldau, in un film che ha incassato quasi 150 milioni di dollari nel mondo (2.4 milioni in Italia) a fronte di un budget di 15 milioni.

Mama 2 sarà prodotto da Scott Bernstein e Russell Ackerman, insieme alla Lava Bear.

Widmyer e Kolsch sarebbe stati scelti anche per dirigere Exorcism Diaries della Summit Entertainment. Il duo ha recentemente diretto un segmento dell’antologia horror Holidays.

Fonte: THR

together film brie 2025
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia