Home » Cinema » Horror & Thriller » Kiefer Sutherland su Ragazzi Perduti: “Vi svelo una scena sanguinosissima, accorciata al montaggio”

Titolo originale: The Lost Boys , uscita: 31-07-1987. Budget: $8,500,000. Regista: Joel Schumacher.

Kiefer Sutherland su Ragazzi Perduti: “Vi svelo una scena sanguinosissima, accorciata al montaggio”

24/10/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Il protagonista dell'horror di Joel Schumacher del 1987 ha ricordato i dettagli di un attacco violentissimo, di cui rimangono solo brevissimi spezzoni nel film

kiefer sutherland ragazzi perduti 1987

Se ricordate, un paio di anni fa vi avevamo riportato la descrizione di una cruenta sequenza mai girata che avrebbe dovuto finire dopo i titoli di coda di Ragazzi Perduti (The Lost Boys) di Joel Schumacher. Sebbene l’horror del 1987 fosse stato classificato R-Rated, scopriamo oggi che un’altra scena particolarmente sanguinosa sarebbe stata tagliata – almeno in parte – in sala di montaggio.

Ad entrare nei dettagli è stato il protagonista Kiefer Sutherland durante una nuova intervista, il quale ha anche affermato di essere dispiaciuto per la scelta di non inserirla com’era stata concepita:

kiefer sutherland ragazzi perduti attaccoC’è una scena che non è finita nel film di cui ero davvero, davvero entusiasta, principalmente perché era così violenta che non riuscivo a credere che la stessimo girando. In realtà ne è rimasta una parte nel film, hanno fatto dei tagli tutt’intorno … C’era un tizio su una spiaggia ed era calvo; avevano fatto dei calchi protesici della sua testa.

E la parte della scena che amai di più che sembrò di mangiare, letteralmente, una torta: addentai tutta la parte posteriore della sua testa e il sangue andò ovunque. Mi era stato detto di sorridere proprio come un bambino che stesse mangiando una torta, e queste due immagini accostate erano così spaventose e terrificanti. 

Come potete vedere dall’immagine qui sopra, la sequenza è presente in Ragazzi Perduti, quindi non si può esattamente definire come una  “scena eliminata”, quanto piuttosto come materiale ulteriore che probabilmente non vedremo mai. Sarebbe comunque interessante sapere magari da Joel Schumacher come mai decise di girare tale sequenza e poi accorciarla, se si stata una scelta personale, una richiesta dello studio oppure un’azione preventiva nei confronti della temuta MPAA.

Di seguito trovate una scena di Ragazzi Perduti:

Fonte: Yahoo!

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati