Home » Cinema » Horror & Thriller » Kristen Connolly sarà la protagonista del thriller sovrannaturale Slumber

Kristen Connolly sarà la protagonista del thriller sovrannaturale Slumber

01/11/2015 news di Redazione Il Cineocchio

La star di House of cards dovrà vedersela con un demone del sonno

La star di Quella casa nel bosco e House Of Cards Kristen Connolly sarà la protagonista del thriller sovrannaturale Slumber.

Le riprese dovrebbero iniziare alla fine di gennaio 2016 per quello che sarà il primo lungometraggio del noto regista pubblicitario Jonathan Hopkins, il cui casting è ancora in corso.

Slumber racconta la storia di Alice (Connolly), un medico del sonno molto razionale che è costretto ad abbandonare la fede nella scienza quando si trova di fronte ad una famiglia che viene terrorizzata da un demone.

Slumber è stato scritto da Hopkins e dallo sceneggiatore Richard Hobley e sarà prodotto da Mark Lane e James Harris della The Tea Shop & Film Company. I produttori esecutivi sono Nick Quested e Pascal Degove della Goldcrest Films.

La Connolly ha iniziato le riprese del film TV della HBO Wizard of Lies di Barry Levinson, dove affiancherà Robert De Niro e Michelle Pfeiffer.

Jonathan Hopkins ha detto di lei: “Tengo d’occhio Kristen da Quella casa nel bosco e non potrei essere più entusiasta di averla a bordo per interpretare il ruolo principale in Slumber. E’ perfetta per il ruolo di Alice e sarà estremamente eccitante vederla mentre dà vita al personaggio. Puntiamo molto in alto con questa produzione e avere Kristen ci spinge sicuramente nella giusta direzione “.

 

Fonte: Screendaily

film una di famiglia sydney e amanda
Highest 2 Lowest denzel film 2025
Horror & Thriller

Highest 2 Lowest: la recensione del film ‘alla Kurosawa’ di Spike Lee (su Apple TV+)

di Marco Tedesco

Il regista rilegge Anatomia di un rapimento e getta Washington e Wright in un thriller urbano su riscatto, classe sociale e potere della musica

beast of war film 2025
year 10 film 2024
Horror & Thriller

Year 10 – Sopravvivenza letale: recensione del survival horror muto di Benjamin Goodger

di William Maga

Un'opera a basso budget suggestiva e potente sul piano visivo e sonoro, ma frenata da una scrittura esile