Home » Cinema » Horror & Thriller » La Dimension perde i diritti sulla saga di Halloween

La Dimension perde i diritti sulla saga di Halloween

29/12/2015 news di Redazione Il Cineocchio

Michael Myers si ritrova senza una casa dopo 20 anni

Sembra proprio che la Dimension Films non detenga più i diritti su Halloween. Se fosse confermato, Michael Myers non sarebbe più controllato dalla Weinstein Company, che è stata dietro alla saga per 20 anni. Il primo film prodotto nel 1995 fu Halloween: La maledizione di Michael Myers, il sesto del franchise, e da allora hanno proseguito con Halloween H20: 20 anni Dopo, Halloween: La resurrezione, e con il remake per mano di Rob Zombie e il suo sequel, H2.

Mentre stavano sviluppando un terzo film (potenzialmente in 3D) con Marcus Dunstan e Patrick Melton, sembra ora che la Miramax stia invece ricominciando da capo con Malek Akkad. halloween-michael-myersPresumibilmente, la Miramax prenderà il controllo del franchise e cercherà un nuovo distributore.

Viaggiando un po’ con la fantasia, il futuro potrebbe diventare molto interessante se ad occuparsi di Halloween fosse la Warner Bros./New Line o alla Paramount Pictures. Visto che negli ultimi tempi in molti si stanno muovendo in questa direzione, sarebbe lecito immaginare un universo condiviso in cui convivano poco pacificamente Michael Myers, Jason Voorhees, Freddy Krueger e Leatherface.

I diritti su Leatherface e Non aprite quella porta una volta erano di proprietà della New Line, così come quelli di Jason Voorhees (che è stato poi ‘girato’ alla Paramount in cambio di Interstellar di Christopher Nolan). Sarebbe quindi una possibilità piuttosto unica di portare tutte queste icone dell’horror sotto un unico tetto. Basterebbe un po’ di proattività da parte di qualcuno per renderlo possibile…

Fonte: BloodyDisgusting

Tags:Halloween
together film brie 2025
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia