Home » Cinema » Horror & Thriller » La Fattoria Maledetta (Abandoned): la recensione del film horror di Spencer Squire

Voto: 4/10 Titolo originale: Abandoned , uscita: 17-06-2022. Regista: Spencer Squire.

La Fattoria Maledetta (Abandoned): la recensione del film horror di Spencer Squire

17/10/2024 recensione film di Gioia Majuna

Emma Roberts e Michael Shannon sono al centro di un'opera che fallisce miseramente nell'esplorare il delicato tema della salute mentale

Emma Roberts in La fattoria maledetta (2022)

Con film come Amityville Horror e Rosemary’s Baby come evidente ispirazione, è difficile giudicare adeguatamente La Fattoria Maledetta (Abandoned) senza confrontarlo con quei due classici. Il che, onestamente, è un grandissimo svantaggio fin dall’inizio. Aggiungete poi che il film vuole toccare argomenti come la salute mentale, senza però gestirli in modo maturo … e sembra proprio che si siano apparecchiati da soli la tavola per il fallimento.

Seguendo una giovane famiglia che si trasferisce in una fattoria isolata, la storia si concentra su Sara, interpretata da Emma Roberts, che ha a che fare con una psicosi postpartum. Sì, non si tratta della solita depressione, questa ragazza vede cose che non esistono. Questo si traduce essenzialmente nel suo forte disappunto per il fatto di avere un bambino. No, davvero, non vuole stare vicino a questo esserino di pochi giorni. E questa è la nostra protagonista di cui dovremmo preoccuparci. Quindi preparatevi, gente.

abandoned emma roberts film 2022Si fa fatica a credere che i realizzatori di La Fattoria Maledetta (Abandoned) non stessero almeno tentando di trasformarlo in una dark comedy. L’assoluto disconnettersi dei personaggi l’uno dall’altro fa sembrare che stia guardando una recita scolastica.

C’è una scena in cui la Roberts e suo marito stanno sull’altalena con il bambino ed è così imbarazzante; sembra che entrambi non abbiano mai tenuto in braccio un pargoletto in vita loro. E, purtroppo, La Fattoria Maledetta (Abandoned) è costellato di scene come questa.

Pur non essendo affatto una cattiva attrice, Emma Roberts ha sicuramente uno stile di recitazione che si adatta meglio a personaggi sopra le righe. Il ruolo della narcisista Chanel Oberlin in Scream Queens, ad esempio, le permette di brillarea. Dato che Sara dovrebbe essere solitaria e alle prese con la depressione, la performance dell’attrice sembra quindi fuori luogo. Le sue interazioni con il bambino offrono alcuni dei momenti involontariamente più divertenti del film.

È semplicemente così esilarantemente impacciata nel ‘maneggiarlo’. Non sembra negligenza, sembra solo una ragazza che chiaramente non ha figli.

John Gallagher Jr. (10 Cloverfield Lane) è un altro attore che sembra decisamente mal scelto per il ruolo. Ma non è del tutto colpa sua, dato che la sceneggiatura non gli rende alcun favore, offrendogli una serie di battute stupide che possono solo essere accolte con pietosa benevolenza.

Nel tentativo di creare un marito distante, lo hanno invece reso completamente ignaro del mondo che lo circonda. In realtà, la sua grande lotta con l’eutanasia dei maiali è interamente auto-inflitta. Tutto quello che doveva fare era dire: “Questo è l’unico modo in cui li eutanasizzo” e i suoi problemi sarebbero stati risolti. È difficile provare compassione per lui.

E poi c’è Michael Shannon, che sembra recitare in un film diverso. Nel momento in cui appare, La Fattoria Maledetta (Abandoned) migliora notevolmente. Ciò che è divertente è che lui e la Roberts hanno in realtà più chimica rispetto a quella con il suo presunto marito.

Chiaramente ha avuto solo uno o due giorni per girare, perché le sue scene sono brevi ma sparse per tutto il film. Ma hey, almeno c’è. L’altra buona performance viene da Paul Schneider, che interpreta il terapista di Sara. Tuttavia, scompare tanto velocemente quanto appare in scena.

shannon in La fattoria maledetta (2022)Il regista esordiente Spencer Squire ha affermato che La Fattoria Maledetta (Abandoned) è una storia sulle complessità della salute mentale. Dato quanto mal raccontati siano gran parte degli elementi psicologici, è difficile vedere dove possa esserci rispetto per coloro che soffrono. Invece, la storia utilizza solo cliché di base per aggiungere spaventi che non colpiscono o non hanno un vero significato.

E poi ci sono varie inquadrature sovraesposte o con un lavoro di camera davvero poco ispirato, che completano il quadro di un prodotto in cui nessuna delle intenzioni a monte viene realizzata.

La parte peggiore è che nemmeno i momenti spaventosi sono dignitosi. Spesso si presentano sotto forma di facili jump scare e immagini disgustose come mosche e vermi. L’unica scena solo vagamente tesa arriva quando il bambino sembra mettersi in pericolo da solo. Anche in quel caso, è quasi rovinato da quanto è alta la musica. L’unica parte ben eseguita resta così la scena di apertura, dove il sound design ci racconta efficacemente gli orrori che stanno accadendo nella fattoria.

Insomma, La Fattoria Maledetta (Abandoned) non è un buon film. A parte la sublime performance di Michael Shannon (quando mai non è straordinario?), non c’è davvero molto che ne giustifichi la visione.

Di seguito trovate il trailer internazionale di La Fattoria Maledetta (Abandoned):

Control Freak (2025) film tran
Horror & Thriller

Control Freak: la recensione del film body horror di Shal Ngo (su Disney+)

di Gioia Majuna

Kelly Marie Tran è la sprecata protagonista di un'opera zeppa di cliché e dal ritmo esasperante

Jane Levy e Daniel Zovatto in Man in the Dark (2016)
Horror & Thriller

Dossier: Man in the Dark del 2016, non respirare, non ti vedo (ma ti tormento)

di Marco Tedesco

Protagonisti della pellicola sono Jane Levy, che torna a lavorare con il regista dopo il remake di La Casa, e Dylan Minnette

THE DARK DOMAIN MVW MICKEY-VS-WINNIE film 2025
cujo film 1983
Horror & Thriller

Cujo: Netflix annuncia il nuovo film tratto da King

di William Maga

Dopo 40 anni è tempo di ripescare il cagnolone rabbioso