Home » Cinema » Horror & Thriller » Lacrime di sangue nel secondo trailer di The Killing of a Sacred Deer

Lacrime di sangue nel secondo trailer di The Killing of a Sacred Deer

27/09/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Yorgos Lanthimos si affida ancora una volta a Colin Farrell per un misterioso thriller dai risvolti imprevedibili

Dopo avervi mostrato un primo trailer per l’inquietante revenge movie The Killing of a Sacred Deer ad agosto, a distanza di poco più di un mese ne è stato ora pubblicato un secondo – assieme alla nuova locandina, che meglio ci dà un’idea dell’atmosfera ansiogena che Yorgos Lanthimos, regista del rimarchevole The Lobster, è riuscito a costruire.

The Killing of a Sacred Deer posterIl film, che arriverà nei cinema americani il 27 ottobre (ancora nessuna certezza per l’Italia) e che il filmmaker greco ha sceneggiato insieme a Efthimis Fillipou, vede Colin Farrell nei panni di Steven, un chirurgo di successo che tenta di integrare un bizzarro adolescente (Barry Keoghan) nella sua famiglia, ma le sinistre azioni del ragazzo celano terrificanti fini e porteranno a estreme conseguenze …

Questa è la sinossi ufficiale:

Il dottor Steven Murphy (Farrell) è un famoso chirurgo cardiovascolare ed ha una famiglia senza macchie composta dalla moglie oftalmologa Anna (Nicole Kidman) e dai loro due bambini esemplari, il dodicenne Bob (Sunny Suljian) e la quattordicenne Kim (Raffey Cassidy). In agguato all’ombra della sua idilliaca esistenza in provincia c’è però Martin (Keoghan), un adolescente senza padre che Steven ha preso sotto la sua ala protettiva. Mentre il ragazzino inizia a insinuarsi nella vita domestica in maniera sempre più inquietante, il suo vero intento diventa minacciosamente chiaro quando confronta Steven con una trasgressione a lungo dimenticata, che manderà in frantumi la felicità della famiglia Murphy.

Nel cast anche Alicia Silverstone, che interpreta la madre del ragazzo.

Di seguito intanto trovate il secondo trailer originale di Killing of a Sacred Deer, capace di insinuare l’angoscia senza rivelare comunque molto della trama:

Fonte: YouTube

Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali

The Woman in Cabin 10 film keira