Home » Cinema » Horror & Thriller » L’alienato Topher Grace vede oscure presenze nel trailer di Delirium

Titolo originale: Delirium , uscita: 10-05-2018. Regista: Dennis Iliadis.

L’alienato Topher Grace vede oscure presenze nel trailer di Delirium

19/04/2018 trailer news di Redazione Il Cineocchio

C'è anche Genesis Rodriguez nell'horror che segna il ritorno alla regia dopo 5 anni di Dennis Iliadis

Delirium film Dennis Iliadis

Dennis Iliadis, già regista del remake di L’ultima casa a sinistra (Last House On The Left) del 2009 non ha in arrivo soltanto He’s Out There, che debutterà entro la fine dell’anno, ma ha anche girato in sordina Delirium per la Blumhouse e la Appian Way Productions di Leonardo DiCaprio, che uscirà direttamente On Demand e DVD il prossimo 5 giugno e di cui sono arrivati online il poster e il teaser trailer russi.

Questa la sinossi ufficiale:

Un uomo recentemente rilasciato da un istituto di cura mentale eredita una villa dopo la morte dei suoi genitori. Dopo una serie di eventi inquietanti, arriva a credere che sia infestata. 

Tra i protagonisti dell’horror soprannaturale – che è stato scritto da Adam Alleca – troviamo Topher Grace (Spider-Man 3, Under the Silver Lake), Genesis Rodriguez (Tusk), Patricia Clarkson (House of Cards) e Callan Mulvey (Batman v. Superman).

In attesa di vedere la controparte americana, di seguito potete dare uno sguardo al teaser trailer doppiato in russo di Delirium, che sembra anticipare la classica vicenda del ragazzo affetto da turbe mentali che, lasciato solo, non riesce più a distinguere cosa sia reale intorno a lui:

Fonte: YouTube

delirium film 2018 topher
Horror & Thriller

Delirium: la recensione del film horror di Dennis Iliadis

di William Maga

L'ennesimo prodotto di casa Blumhouse promette inquietudine e follia, ma resta prigioniero dei suoi cliché e spreca Topher Grace

L'ombra del Corvo film cumberbatch
The Jack in the Box - Il risveglio (2022)
Horror & Thriller

Jack in The Box – Il Risveglio, la recensione del sequel di Lawrence Fowler

di William Maga

Un film che innesta il gotico inglese, ma resta imprigionato nei cliché

psycho killer film 2026 horror