Home » Cinema » Horror & Thriller » Leggete la sceneggiatura originale di Madre! di Darren Aronofsky

Titolo originale: mother! , uscita: 13-09-2017. Budget: $30,000,000. Regista: Darren Aronofsky.

Leggete la sceneggiatura originale di Madre! di Darren Aronofsky

21/11/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Ora potrete forse capire come si sono sentiti i protagonisti Jennifer Lawrence e Javier Bardem la prima volta che hanno tenuto in mano il copione

Uno dei film che – nel bene o nel male – ha fatto più parlare di sé negli ultimi mesi è stato sicuramente Madre! (Mother!), il thriller diretto da Darren Aronofsky (la nostra recensione) di cui vi avevamo aiutato a capire il simbolico finale (la nostra spiegazione, supportata dal regista) e riconosciuto le 10 piaghe bibliche celate all’interno. Si dice che la sceneggiatura del film sia stata scritta in soli cinque giorni e questa da sola dovrebbe essere una ragione sufficiente per dargli il beneficio di un download (gratuito).

madre poster filmLa cosa più interessante dello script di Aronofsky è tuttavia la sua mancanza delle tipiche slugline. Non una volta viene usato il classico INT. e / o EST. Non una sola volta vedrete scritto GIORNO o NOTTE.

Un approccio molto interessante, che potrete approfondire ora con un click.

Quest la sinossi ufficiale:

Una coppia apparentemente serena vive in una casa in mezzo ad una foresta. L’ordine delle cose viene interrotto dall’arrivo di uno sconosciuto. Il marito della coppia, famoso scrittore, decide di abbracciare senza l’appoggio della moglie. Poco dopo lo sconosciuto viene raggiunto dalla propria moglie nella casa della coppia; i due sconosciuti saranno poi raggiunti anche dai propri figli. Il primo intruso nella mia casa è uno scopo più grande. Dopo un susseguirsi di eventi catastrofici tra cui un omicidio tra fratelli, scontri fra polizia e civiltà, fan dello scrittore assetati di “sangue”, incendi, ed il tutto all’interno della casa, si ritorna all’inizio.

Il film, che uscirà in DVD e Blu-Ray il 31 gennaio 2018, vede la partecipazione di Jennifer Lawrence, Javier Bardem, Michelle Pfeiffer, Brian Gleeson, Domhnall Gleeson e Ed Harris.

Fonte: Paramount

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni