Home » Cinema » Horror & Thriller » Lisa e Louise Burns (le gemelline): “Lo Shining per la TV è una schifezza; Kubrick un maestro”

Titolo originale: The Shining , uscita: 27-04-1997. Stagioni: 1.

Lisa e Louise Burns (le gemelline): “Lo Shining per la TV è una schifezza; Kubrick un maestro”

23/10/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Le due indimenticabili protagoniste dell'adattamento del 1980 hanno parlato in difesa del regista e attaccato la versione del 1997 di Mick Garris voluta da Stephen King

Non è un segreto che Stephen King, autore del romanzo Shining (The Shining), non sia un grande fan dell’adattamento cinematografico diretto da Stanley Kubrick nel 1980. Se quasi all’unanimità il film è ritenuto infatti una delle più riuscite trasposizioni su pellicola di un’opera dello scrittore, il Re del brivido ha speso molti anni a ricordare di non essere affatto contento di ciò che il regista ha fatto con il suo materiale originario.

Il disprezzo di King per la visione di Kubrick è stato tale da spingerlo a prendere direttamente in mano la situazione e a spingere affinchè nel 1997 venisse realizzato un secondo adattamento, teoricamente più fedele, sotto forma di miniserie televisiva in tre parti (270 minuti totali). Diretta da Mick Garris e scritta da King stesso, vide Steven Weber nel ruolo di Jack Torrance che fu un tempo di Jack Nicholson.

shining 1997 animali siepeOggi, nel corso di una chiacchierata con lo YouTuber Jamie Stangroom, Lisa e Louise Burns, le indimenticabili gemelle Grady del film di Stanley Kubrick, hanno condiviso coi fan il loro pensiero, non così favorevole, proprio sulla miniserie in 6 puntate trasmessa 20 anni fa. Una delle due sorelle – ora 49enni – ha in particolare attaccato la scena delle siepi a forma di animale, sottolineando la pessima resa degli effetti speciali impiegati per animarle, portando cosi ‘in vita’ una scena del romanzo horror di King:

Fa schifo. Stephen King ne riacquistò i diritti e fece il proprio film. Si trattò di un errore costoso per lui … Fu costoso [ricomprare i diritti] … E che film ne tirò fuori! Non ne ricavò un centesimo. 

Quando poi è stato chiesto loro se Shining dovrebbe essere adattato nuovamente (un po’ come accaduto per IT), le Burns hanno risposto in maniera altrettanto spontanea:

Lasciatelo com’è e non toccatelo. Lo ha girato un maestro. Lasciatelo in pace.

Amen.

DI seguito il trailer originale del The Shining televisivo:

Fonte: YouTube

the toxic avenger film 2025 remake
28 anni dopo teletubbies
ick film routh
Horror & Thriller

Trailer per Ick: Brandon Routh e Mena Suvari in una horror comedy punk e rétro

di Stella Delmattino

Il regista Joseph Kahn trasforma la nostalgia anni 2000 in un mostro cinematografico

Aaron Taylor-Johnson e Alfie Williams in 28 anni dopo (2025)
Horror & Thriller

28 Anni Dopo: la recensione del film rabbioso di Danny Boyle

di William Maga

Il regista e Alex Garland reinventano il genere tra pandemie, isolamento e riflessioni post-apocalittiche in un'opera visivamente audace e profondamente umana