Home » Cinema » Horror & Thriller » Luca Guadagnino su Suspiria: “Ancora qualche mese per finirlo; è come l’ossigeno per me”

Luca Guadagnino su Suspiria: “Ancora qualche mese per finirlo; è come l’ossigeno per me”

08/11/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista si è anche detto assolutamente consapevole della delicatezza dell'operazione e delle preoccupazioni dei fan dell'originale

A distanza di un paio di mesi dalle ultime dichiarazioni (in cui aveva coinvolto anche Quentin Tarantino)Luca Guadagnino (il cui Chiamami con il tuo nome arriverà a febbraio) è tornato a parlare del suo (non) remake di Suspiria di Dario Argento, che vedrà protagoniste Dakota Johnson, Tilda Swinton, Chloe Moretz, Lutz Ebersdorf, Mia Goth e la star dell’originale del 1977 Jessica Harper. Ricordiamo inoltre che il frontman dei Radiohead, Thom Yorke, si sta occupando della colonna sonora, con il compito di non far rimpiangere troppo I Goblin.

Suspiria 2Il regista ha manifestato il suo entusiasmo, rivelando che …

Mi mancano tre mesi per completarlo. È un film molto speciale, e ne sono orgoglioso. Passo il tempo a chiedermi come la gente reagirà, essendo basato su un capolavoro. Mi trovo spesso nella posizione di dire ‘Oh, è ridicolo!’ quando sento storie riguardanti il possibile remake di un film come 8½, quindi non so se mi riserveranno lo stesso trattamento. Posso però dire che il mio Suspiria è un film molto personale; è come ossigeno per me. Quando vidi il film originale trentadue anni fa, l’emozione che provai fu così forte, da farti girare la testa e così importante per la mia educazione. Volevo indagare l’esperienza che avevo provato vedendo quel film.

Questa la sinossi ufficiale del remake:

Nel 1977, Susie Bannion, una giovane ragazza americana, viene accolta nella prestigiosa Compagnia Markos Tanz di Berlino. Arriva mentre uno dei membri della scuola, Patricia, scompare in circostanze misteriose. Mentre Susie fa progressi straordinari sotto la guida di Madame Blanc, direttore artistico rivoluzionario dell’istituto, fa amicizia con un’altra ballerina, Sara, che confida i suoi sospetti che la direttrice e la stessa Compagnia possano nascondere un segreto oscuro e minaccioso.

In attesa di vedere le prime immagini ufficiali – e il primo trailer – la nuova versione di Suspiria dovrebbe arrivare nei cinema nel corso della primavera del 2018.

Fonte: Criterion

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni