Home » Cinema » Horror & Thriller » Martin Freeman e la figlioletta in mezzo a una feroce pandemia nel trailer di Cargo

Titolo originale: Cargo , uscita: 06-10-2017. Regista: Ben Howling.

Martin Freeman e la figlioletta in mezzo a una feroce pandemia nel trailer di Cargo

30/03/2018 news di Redazione Il Cineocchio

La sceneggiatrice Yolanda Ramke esordisce alla regia portando sul grande schermo un suo cortometraggio apocalittico del 2013

Cargo è un progetto che ha attirato la nostra attenzione per la prima volta quasi tre anni fa, quando la sceneggiatrice Yolanda Ramke e i produttori Kristina Ceyton e Russell Ackerman lo hanno presentato al Production Finance Market nel Regno Unito. Un anno dopo, abbiamo sentito che il film – tratto dall’omonimo cortometraggio del 2013 – stava procedendo, con Martin Freeman (Lo Hobbit) che aveva firmato per recitare in esso. Ora il prodotto finito è destinato a raggiungere i cinema dell’Australia il prossimo 17 maggio, con una distribuzione mondiale sul servizio di streaming offerto da Netflix il giorno successivo, e un trailer è stato appena diffuso per celebrare la notizia.

Descritto come “un film di zombi aborigeno post-apocalittico”, questa è la sinossi ufficiale del film:

… un padre (Freeman) che, bloccato nell’Australia rurale in seguito a una violenta pandemia, ed egli stesso infetto, cerca disperatamente una nuova casa per la figlia neonata e un mezzo per proteggerla dalla sua stessa mutevole natura.

Freeman è affiancato nel cast di Anthony Hayes, Susie Porter, Caren Pistorius, David Gulpilil e Simone Landers.

Ceyton e Ackerman hanno prodotto la pellicola con Samantha Jennings, John Schoenfelder e Mark Patterson. Ian Kirk, Jeff Harrison, Fergus Grady, Craig Deeker, Ian Dawson, Phil Hunt e Compton Ross sono i produttori esecutivi.

Di seguito il cortometraggio originale e il full trailer internazionale (con sottotitoli italiani) di Cargo, che anticipa una visione parimenti disgustosa e straziante:

Fonte: YouTube

relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025