Home » Cinema » Horror & Thriller » Matteo Garrone ricostruisce il ‘delitto del Canaro’ nel trailer di Dogman

Titolo originale: Dogman , uscita: 17-05-2018. Regista: Matteo Garrone.

Matteo Garrone ricostruisce il ‘delitto del Canaro’ nel trailer di Dogman

12/04/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista romano ripesca uno dei fatti di cronaca nera più raggelanti degli anni '80 e lo porta in Concorso al Festival di Cannes

Con l’annuncio dell’inserimento nel Concorso principale dell’imminente Festival di Cannes, 01 Distribution ha diffuso il primo trailer ufficiale di Dogman, film che segna il ritorno di Matteo Garrone in regia a tre anni da Il Racconto dei Racconti – Tale of Tale. Il film, che vede protagonisti Marcello Fonte (Io sono Tempesta) ed Edoardo Pesce (Fortunata), è ispirato liberamente a un fatto di cronaca nera accaduto trent’anni fa (il cosiddetto delitto del Canaro, ovvero il brutale omicidio condito da ore di sadiche e raggelanti torture del criminale e pugile dilettante Giancarlo Ricci avvenuto nel 1988 per mano dell’apparentemente mite Pietro De Negri, detto appunto ‘er canaro’), ma che a quanto pare non vuole in alcun modo ricostruire i fatti come si dice che siano avvenuti.

Questa la sinossi ufficiale:

In una periferia sospesa tra metropoli e natura selvaggia, dove l’unica legge sembra essere quella del più forte, Marcello è un uomo piccolo e mite che divide le sue giornate tra il lavoro nel suo modesto salone di toelettatura per cani, l’amore per la figlia Sofia, e un ambiguo rapporto di sudditanza con Simoncino, un ex pugile che terrorizza l’intero quartiere. Dopo l’ennesima sopraffazione, deciso a riaffermare la propria dignità, Marcello immaginerà una vendetta dall’esito inaspettato.

Scritto da Maurizio Braucci, Ugo Chiti, Matteo Garrone e Massimo Gaudioso, nel cast troviamo anche Francesco Acquaroli, Adamo Dionisi e Nunzia Schiano.

Qualche tempo fa, il regista ha detto:

Ho iniziato a lavorare alla sceneggiatura dodici anni fa: nel corso del tempo l’ho ripresa in mano tante volte, cercando di adattarla ai miei cambiamenti. Finalmente, un anno fa, l’incontro con il protagonista del film, Marcello Fonte, con la sua umanità, ha chiarito dentro di me come affrontare una materia così cupa e violenta, e il personaggio che volevo raccontare: un uomo che, nel tentativo di riscattarsi dopo una vita di umiliazioni, si illude di aver liberato non solo se stesso, ma anche il proprio quartiere e forse persino il mondo. Che invece rimane sempre uguale, e quasi indifferente. 

Curiosamente, anche Sergio Stivaletti lo scorso anno aveva annunciato il suo Rabbia Furiosa, proprio sullo stesso fatto di cronaca, ma per ora se ne sono perse le tracce …

In attesa di vederlo nei nostri cinema il 17 maggio, di seguito il trailer di Dogman, antipasto di uno degli episodi di vendetta più tremendi mai avvenuti in Italia:

Fonte: YouTube

relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025