Home » Cinema » Horror & Thriller » MEG: Jessica McNamee con Jason Statham per combattere il preistorico squalo gigante

MEG: Jessica McNamee con Jason Statham per combattere il preistorico squalo gigante

03/08/2016 news di Redazione Il Cineocchio

A portare sullo schermo il romanzo di Steve Alten sarà il regista Jon Turteltaub

Jessica McNamee, che i fan dell’horror conosceranno per la sua partecipazione al film australiano del 2009 The Loved Ones, ha firmato per unirsi a Jason Statham e Fan Bingbing nel cast del tanto atteso MEG.

meg alten libroBasato sul romanzo del 1997 MEG: A Novel of Deep Terror di Steve Alten, MEG verrà portato sullo schermo dal regista Jon Turteltaub (Il mistero dei templari). La pellicola sarà incentrata sulla

un programma internazionale di osservazione subacquea guidato da scienziati cinesi, che finisce sotto attacco da parte di un pericolo sconosciuto. Con il sommergibile di profondità fuori uso e intrappolati sul fondo della Fossa delle Marianne, hanno bisogno di soccorso. Un ex capitano ed esperto sommozzatore viene reclutato per una probabile missione suicida – anche se ha affrontato anni prima il predatore ed era stato costretto a interrompere la sua missione e abbandonare metà del suo equipaggio.

Statham interpreterà il subacqueo che ha dei trascorsi con la creatura, che i lettori di Alten sapranno essere un enorme squalo della specie Megalodon, antenato preistorico del grande squalo bianco lungo 60 piedi. E come si scopre, le specie “è sopravvissuta pur rimanendo intrappolata nella Fossa delle Marianne a causa di una barriera di acqua fredda.”

MEG nuoterà nelle sale cinematografiche il 2 marzo 2018.

Fonte: Variety

Horror & Thriller

If I Had Legs I’d Kick You: la recensione del thriller materno di Mary Bronstein

di William Maga

La regista costruisce un dramma psicologico feroce e claustrofobico, impreziosito dall’intensità di Rose Byrne

we bury the dead ridley film
Horror & Thriller

We Bury The Dead: la recensione del film horror con Daisy Ridley

di William Maga

Zak Hilditch firma un'opera elegante ma fredda, intensa ma irrisolta

exit 8 film 2025
Horror & Thriller

Exit 8: la recensione del film in loop di Genki Kawamura

di Alessandro Gamma

Il regista giapponese trasforma un’idea potente in un esercizio ripetitivo: atmosfera iniziale riuscita, ma allegoria facile e finale troppo spiegato

VHS Halloween film 2025
Horror & Thriller

V/H/S Halloween: la recensione dell’antologia horror in 5 parti

di William Maga

Un prodotto ormai più stanco che spaventoso, che porta il found footage all’eccesso: urla, sangue e ironia pop, ma poca vera paura