Home » Cinema » Azione & Avventura » Michael Madsen: “Easter Egg di Le Iene in Kill Bill e C’era una volta a … Hollywood; impossibile capirlo”

Titolo originale: Reservoir Dogs , uscita: 02-09-1992. Budget: $1,200,000. Regista: Quentin Tarantino.

Michael Madsen: “Easter Egg di Le Iene in Kill Bill e C’era una volta a … Hollywood; impossibile capirlo”

13/05/2020 news di Redazione Il Cineocchio

L'attore ha rivelato un paio di segreti ben custoditi dal regista Quentin Tarantino, che ne parla solo con chi li nota

Michael Madsen kill bill

Non è un segreto che Quentin Tarantino sia molto meticoloso riguardo ai dettagli e alle storie dei film che scrive. I suoi lavori sono noti per i loro dialoghi bizzarri e complessi, e alcune trame presentano evidenti crossover che possono essere facilmente notati anche dal più sbadato dei fan. Un bel legame trovato in passato è riconoscere come la storia che Mia Wallace (Uma Thurman) racconta a Vincent Vega (John Travolta) in macchina in Pulp Fiction è, in realtà, la storia delle signore di Kill Bill.

Ora, il collaboratore di vecchia data del regista (per Le Iene, Kill Bill, The Hateful Eight, C’era una volta a … Hollywood), Michael Madsen, ha rivelato in una recente intervista una impensabile connessione tra il suo personaggio del film del 1992 e il recente lungometraggio con Brad Pitt e Leonardo DiCaprio.

blonde iene tarantinoHa detto:

Ebbene, so che Quentin fa molte cose del genere. Ecco perché la mia Cadillac è in C’era una volta a … Hollywood. Quella è la macchina di Mr. Blonde, ma nessuno può arrivarci se non glielo hanno detto.

Michael Madsen ha poi proseguito, dicendo che Quantin Tarantino ama inserire delle connessioni trai suoi film per vedere se i fan le notano. Riguardo a un altro Easter Egg nascosto in bella vista in Kill Bill, ha svelato:

Quentin non lo dirà, vuole che la gente scopra queste cose per conto proprio, capite? Quando ho visto Kill Bill alla premiere di Londra, dopo il film Quentin era con me al ristorante. E lui mi ha detto: “L’hai visto, l’hai visto? Gli dissi: “Ho visto cosa?” E lui: “Sai, quando Uma è sepolta, l’hai visto?” Dissi: “Non so di cosa stai parlando.” Rispose: “Michael, il rasoio.” E io,” Sì.” E lui:”Era il tuo. È il medesimo che hai usato in Le Iene.” Sì, aveva tenuto la mia attrezzatura da Le Iene e l’aveva data a Uma Thurman per usarla in Kill Bill per tagliare le sue corde.

L’attore ha quindi concluso:

Tiene da parte cose del genere ed è meraviglioso – mi è venuta in mente perché ho iniziato a conservare anche io certi oggetti di scena – e gli domandai: “Non me l’hai detto. Perché non me l’hai detto?” E lui rispose: ” Stavo aspettando che me lo chiedessi”, quindi aveva immaginato che me ne fossi accorto. Non mi è mai passato per la mente che avrebbe potuto fare  qualcosa di così fico.

Di seguito la scena delle sepoltura di Uma Thurman in Kill Bill:

Fonte: ReelBlend

pitt film f1
distortus rex jurassic world la rinascita film
Azione & Avventura

Jurassic World – La Rinascita: tutto su Ile Saint-Hubert, la nuova isola segreta

di William Maga

Il settimo film del franchise porta Scarlett Johansson e Mahershala Ali in un luogo mai visto prima

allarme rosso film denzel
the old guard 2 film charlize 2025
Azione & Avventura

The Old Guard 2: la recensione del film di Victoria Mahoney (su Netflix)

di Gioia Majuna

Charlize Theron e Uma Thurman sono al centro di un sequel ambizioso ma disordinato, che prepara un terzo capitolo più che raccontare davvero qualcosa