Il regista dell'adattamento ha rivelato le reazioni dello scrittore del Maine di fronte a un'anteprima organizzata in esclusiva a casa sua
Dopo aver parlato qualche mese dei possibili spin-off, Mike Flanagan è tornato a parlare di Doctor Sleep (la recensione) in una nuova intervista, in cui ha parlato del film e ha rivelato le reazioni di Stephen King durante una proiezione test in anteprima riservata allo scrittore autore del romanzo alla base, avvenuta nel ‘cinema domestico’ della sua casa di Bangor, nel Maine.
Il regista ha dapprima detto che c’è stato un momento preciso del suo horror che ha provocato un sobbalzo nel ‘Re del Brivido’, ovvero la scena in cui viene annunciato che il giovane personaggio interpretato da Jacob Tremblay sarebbe stato il numero diciannove della sua squadra di baseball. Come i lettori sapranno, il 19 è un numero ricorrente e molto importante in tutti i libri di Stephen King.
Tuttavia, lo scrittore ha avuto una reazione molto diversa invece SPOILER davanti alla cruenta morte sullo schermo del piccolo Bradley Trevor, che lo ha addirittura spinto a ‘consigliare’ al già teso Mike Flanagan di cambiarla o ridimensionarla, cosa che poi è stata prontamente fatta:
Se sorprende che proprio Stephen King si possa far impressionare da una scena che in fondo lui stesso ha pensato, il risultato poi visto nei cinema si può dire che sia comunque piuttosto efficare.
Mike Flanagan ha infine parlato della filosofia che lo scrittore adotto riguardo agli adattamenti dei suoi libri:
La mia grande paura era che se Steve avesse detestato qualcosa che avevo fatto con il suo lavoro, non so cosa avrei fatto … avrei portato questo peso con me per sempre. Ma lui mi disse: “Beh no, il fatto è che qualcuno dirà ‘Certo che è bello, il libro è bello!’, mentre se il film è brutto dice ‘Il libro è superiore!’. Io vinco in entrambi i casi!”
In effetti non ha tutti i torti.
Di seguito trovate una scena clou di Doctor Sleep: