Home » Cinema » Horror & Thriller » Most Likely to Die: una reunion liceale con l’assassino

Most Likely to Die: una reunion liceale con l’assassino

25/04/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Anthony DiBlasi si ispira e omaggia gli slasher degli anni '80

Most Likely to Die, slasher di Anthony DiBlasi (Dread, Missionary, Cassadaga) arriverà in alcune selezionate sale americane e on demand venerdì 13 maggio. L’horror è stato scritto da Laura Brennan e vede nel cast Chad Addison (Binaural), Jake Busey (Starship Troopers – Fanteria dello spazio) e Tess Christiansen (Sexa Pills).

most likely to die locandinaQuesta la sinossi ufficiale:

Gaby da mesi è ansieggiata per la reunion con i suoi compagni di liceo. Non è che non voglia rivedere la sua vecchia classe; come una delle migliori giocatori del Texas Hold ‘Em Poker Tour, ha certo fatto parecchia strada dall’etichetta che le avevano affibbiato al liceo. “E’ molto probabile che giochi la mano che le è capitata”. Ma i vecchi rancori sono dure a morire, e parrebbe proprio che uno dei suoi ex compagni non sia così contento di lasciarsi alle spalle il passato… La suspense sale via via che gli amici di Gaby sono scelti uno alla volta e uccisi in un modo che rende raccapricciante omaggio alle loro pagine nell’annuario. Mentre sale il numero dei cadaveri, la ragazza è costretta ad ammettere che uno dei suoi amici è un killer psicotico. Ma chi? Lo sportivo? Il rappresentante di classe? Il burlone? Man mano che scompaiono, il sospetto e la diffidenza mettono gli uni contro gli altri, in una corsa mortale contro il tempo. Perché in questa riunione, non importa come eri considerato al liceo. Tutti molto probabilmente… moriranno!”

Di seguito per voi il trailer di Most Likely to Die, che pare proprio ispirarsi – e voler rendere omaggio agli slasher degli anni ’80:

https://www.youtube.com/watch?v=Wt-gMz2yO5o

Fonte: Bloody Disgusting

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard