Home » Cinema » Horror & Thriller » Neill Blomkamp gira l’horror Inferno; la trama del film con Taylor Kitsch protagonista

Titolo originale: Inferno . Regista: Neill Blomkamp.

Neill Blomkamp gira l’horror Inferno; la trama del film con Taylor Kitsch protagonista

24/10/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Saltato RoboCop Returns, il regista sudafricano si getta subito in un altro interessante progetto

Taylor Kitsch true detective

Qualche mese fa abbiamo con dispiacere appreso che il regista sudafricano Neill Blomkamp non dirigerà più il sequel RoboCop Returns per MGM, ma la buona notizia è che il progetto che ne sta prendendo il posto è un fanta-horror thriller.

A quanto emerso oggi in rete, il film si intitolerà Inferno e tra i protagonisti ci sarà sicuramente Taylor Kitsch (John Carter, Battleship). Ma non è tutto, perché sono stati diffusi anche i dettagli della trama:

Un poliziotto (Kitsch) viene chiamato a indagare su un omicidio apparentemente comune nel deserto del New Mexico. L’arrivo dell’FBI conferma però i sospetti dell’uomo, che credo che ci sia in gioco qualcosa di più grande, forse di extraterrestre.  La caccia all’assassino lo porta faccia a faccia con una bestia umanoide che non si fermerà davanti a nulla per annientare l’unico testimone del crimine.

Neill Blomkamp ha commentato:

Sono molto entusiasta di tornare dietro alla telecamera e fare Inferno con gli AGC [Studios]. Inferno è pieno di tematiche e concetti che trovo profondamente affascinanti, mi sento fortunato a girarlo.

La produzione partirà – se non ci saranno intoppi – all’inizio del 2020.

Fonte: Deadline

Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025
train to busan film