Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Neill Blomkamp: “Ho chiuso con RoboCop Returns; faccio un horror”

Titolo originale: RoboCop Returns . Regista: Abe Forsythe.

Neill Blomkamp: “Ho chiuso con RoboCop Returns; faccio un horror”

17/08/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista sudafricano a sorpresa si tira fuori dall'ambizioso progetto, spiegandone i motivi con un tweet

robocop 1987 film

Neill Blomkamp (District 9) era stato recentemente insignito del gravoso compito di dirigere un reboot della saga di RoboCop dalla MGM (il nostro dossier), destinato a essere un sequel diretto del classico del 1987 di Paul Verhoeven. Il regista sudafricano aveva tranquillizzato nei mesi scorsi i fan, confermando che sarebbe stato sicuramente classificato come “R-Rated”, che avrebbe utilizzato il costume originario e che forse sarebbe tornato in qualche modo persino Peter Weller, ma purtroppo a quanto sembra dovremo rinunciare a tutto questo.

Attraverso il suo profilo ufficiale di Twitter, Neill Blomkamp ha infatti annunciato a sorpresa che non dirigerà più RoboCop Returns. Una brutta notizia stemperata però dalla rivelazione che presto sarà al lavoro su un film horror. Queste le parole twittate:

Sono fuori da Robocop. Sto girando un nuovo horror / thriller e la MGM non può aspettare / deve girare Robocop ora. Sarà entusiasta di vederlo nei cinema assieme agli altri fan.

Una duplice notizia agrodolce quindi. Non abbiamo dettagli su questo misterioso “horror / thriller” al momento, ma il recente lavoro di Neill Blomkamp coi suoi avanguardistici Oats Studios potrebbe suggerire che abbia in serbo qualcosa di potenzialmente incredibile.

Come quasi sicuramente ricorderete, il filmmaker sudafricano in passato aveva lavorato su un altro clamoroso progetto poi arenatosi a tempo indeterminato, ovvero Alien 5, sequel diretto di Aliens – Scontro finale di James Cameron del 1986 (il nostro approfondimento sul film).

In attesa di aggiornamenti, di seguito il tweet originale:

Fonte: Twitter

Aaron Paul e Eiza Gargarita in Ash (2025)
Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza

predator badlands film
kristanna loken terminator 3
Star Wars L’attacco dei cloni yoda
Sci-Fi & Fantasy

Ahmed Best e l’origine del duello tra Yoda e Dooku in L’attacco dei cloni

di Stella Delmattino

Svelato un retroscena curioso su una delle scene più bizzarre della saga