Home » Cinema » Horror & Thriller » Nel trailer del remake di Il Giglio Nero, Rob Lowe ha una figlia diabolica

Titolo originale: The Bad Seed , uscita: 09-09-2018. Regista: Rob Lowe.

Nel trailer del remake di Il Giglio Nero, Rob Lowe ha una figlia diabolica

20/07/2018 news di Redazione Il Cineocchio

L'attore si è anche occupato della regia del rifacimento dell'omonimo thriller del 1956, che vede la giovane Mckenna Grace protagonista

Lifetime sta curiosamente rifacendo alcuni horror thriller semi-classici e mettendone alla regia alcuni attori in voga negli anni ’90. Prima c’è stato il remake di Melissa Joan Hart (Sabrina, vita da strega) di Gli occhi del parco / The Watcher in the Woods – e ora è il turno del poster e del trailer del rifacimento ad opera di Rob Lowe (Salem’s LotSuper Troopers 2) di Il Giglio Nero / The Bad Seed, film del 1956 diretto da Mervyn LeRoy.

Questa la sinossi ufficiale:

Un padre single (Lowe) sembra avere tutto sotto controllo. Ma quando accade una terribile tragedia nella scuola di sua figlia Emma (Mckenna Grace), l’uomo è costretto a mettere in discussione tutto ciò che pensava di sapere della sua amata figlioletta. Comincia lentamente a mettere in discussione se il comportamento esemplare di Emma sia quindi soltanto di facciata e se lei abbia avuto un ruolo nel terribile incidente. Quando iniziano a succedere cose ancora più strane, deve capire se mantenere un terribile segreto per proteggere Emma, ​​ma alla fine dovrà impedirle di colpire di nuovo.

Il remake è stato diretto e prodotto da Rob Lowe da una sceneggiatura scritta da Barbara Marshall (Wish Upon) basata sul romanzo di William March del 1954 (pubblicato in Italia come Il seme cattivo). Tra i protagonisti c’è anche la star 72enne dell’originale Patty McCormack, che fa la sua comparsa nelle vesti di una psichiatra.

Di seguito il trailer originale di The Bad Seed, che verrà trasmesso il prossimo 9 settembre in esclusiva:

Fonte: YouTube

relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025