Home » Cinema » Horror & Thriller » Nel trailer di Serurta l’antica Britannia si colora di un’aura arcana e inquietante

Nel trailer di Serurta l’antica Britannia si colora di un’aura arcana e inquietante

26/01/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Nel film di Steven Lyons, il giovane protagonista deve affrontare un inquietante viaggio iniziatico

È stato appena pubblicato online il trailer di Serurta, horror inglese passato sotto un certo silenzio fino ad ora, ma con un incredibile potenziale, almeno a livello visivo. Il film, diretto da Steven Lyons, che ne ha scritto la sceneggiatura insieme a Merlyn Roberts (anche produttore), è ambientato in nell’antica Britannia, dalle connotazioni oscuramente fantastiche e surreali.

seruta 2

Secondo la trama ufficiale, si tratta infatti di un viaggio epico nelle profondità dell’antica Britannia, 700 anni prima della conquista romana. I Friac, una delle antiche tribù della Gran Bretagna, vengono cacciati dalle loro terre dall’assalto furioso dei Celti, guerrieri a cavallo che arrivano dal continente con armi di ferro e sete di conquista. L’ultima speranza della tribù è Ontahil, che pur non essendo un eroe o un guerriero, deve affrontare la Serurta, la più grande iniziazione di tutte. Il ragazzo viaggia verso la desolata isola dei morti avvolta dalla nebbia. Inseguito dai Terai, cacciatori cannibali, deve trovare l’immortale Sciamano Kalaree, ricevere la benedizione della madre terra e iniziare la sua pericolosa discesa negli inferi.

seruta 1

Nella pellicola recitano Merlyn Roberts (Island of the Blind Dead), Carey Thring (La vera storia di Jack lo squartatore), Josh Lawton, Dawn Holdbrook, Julia Cornish e Will Lord.

seruta 3

Di seguito un assaggio del peculiare film, dalla fotografia decisamente desaturata:

Fonte: Serurta official website

Tags:
together film brie 2025
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia