Home » Cinema » Horror & Thriller » Nel trailer di The Boat, una barca a vela deserta si rivela una trappola in alto mare

Titolo originale: The Boat , uscita: 22-02-2019. Budget: $5,000,000. Regista: Winston Azzopardi.

Nel trailer di The Boat, una barca a vela deserta si rivela una trappola in alto mare

06/09/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Winston Azzopardi dirige un survival thriller che vede protagonista suo figlio Joe, nei panni di un marinaio in balìa di una misteriosa forza

E’ in procinto di debuttare al prossimo Fantastic Fest di Austin, in Texas, The Boat, thriller diretto da Winston Azzopardi (co-produttore di Troy) e da lui sceneggiato insieme al figlio Joe Azzopardi, che ne è anche il protagonista. In concomitanza dell’anteprima mondiale sono stati ora diffusi il poster e il primo trailer.

Il thriller, descritto come un racconto insidioso di uomo che deve vedersela con un’imbarcazione sconosciuta, vede difatti Joe Azzopardi (13 Hours) vestire i panni di un pescatore solitario intento nella sua quotidiana uscita di pesca, quando si ritrova smarrito e avvolto da una fitta nebbia, che gli rende di fatto impossibile la navigazione. Il peggio però arriva nel momento in cui lo sventurato si imbatte in una barca a vela apparentemente abbandonata, un incontro che presto si trasforma in una lotta per la sopravvivenza contro un nemico sconosciuto.

Di seguito la sinossi ufficiale:

Un pescatore solitario, perso nella nebbia profonda, si imbarca su una barca a vela abbandonata. Non trovando segni di vita, riemerge sul ponte solo per scoprire che la sua barca è scomparsa. Quello che segue è un viaggio da incubo in cui rimane imprigionato all’interno mentre la barca preme su acque sconosciute.

In attesa di conoscere la data di uscita, guardando il trailer originale qui sotto possiamo avere un primo assaggio delle atmosfere claustrofobiche e della tensione che vigono nel tesissimo The Boat, in cui l’unico personaggio in scena sembra trattenuto a bordo della ‘prigione natante’ da una misteriosa forza, quasi sicuramente soprannaturale:

Fonte: YouTube

Tags:
Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati