Home » Cinema » Horror & Thriller » Nicolas Cage protagonista di Mandy, revenge movie diretto da Panos Cosmatos

Nicolas Cage protagonista di Mandy, revenge movie diretto da Panos Cosmatos

07/06/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista torna al lavoro dopo 7 anni per una storia 'surrealista'

Nicolas Cage, stakanovista di Hollywood per eccellenza, non disdegna certo passare dal genere più disparato all’altro (presto sarà nei cinema con USS Indianapolis) e pur non sempre lavorando a grandi capolavori, è ora pronto per un’altra performance in qualche modo indimenticabile. L’attore è infatti stato reclutato come protagonista in Mandy, thriller diretto dal genialoide Panos Cosmatos (figlio del grande George Pan), a cui dobbiamo il visionario – e suo unico lungometraggio ad oggi – Beyond the Black Rainbow del 2010.

Il revenge movie è incentrato su Red Miller (Cage), un uomo distrutto e in fuga dopo che l’amore della sua vita è stato massacrato da una folle setta religiosa. Lui decide quindi di scatenare la propria vendetta sul gruppo di assassini, dando il via a una caccia serrata attraverso la natura selvaggia in un film ambientato nel 1983.

A produrre il film è la SpectreVision, guidata da Josh C. Walker, Elijah Wood e Daniel Noah, il Capo dello Sviluppo, che ha dichiarato:

Panos è uno dei più inventivi giovani registi di oggi, un Kubrick pervaso dalla cultura pop nella direzione.

Ha poi aggiunto sul protagonista:

Nicolas Cage è un vero mito per coloro che sono cresciuti guardando le sue performance classiche. Mettere insieme questi due per una storia surrealista, imbevuta di heavy-metal, di asce da combattimento e demoni su due ruote, è imperscrutabilmente eccitante per noi.

Le riprese di Mandy, che stando a questa prima descrizione sembrerebbe proprio un film da segnarsi in agenda, iniziaranno in Belgio questa estate.

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz